Sport
shareCONDIVIDI

Olimpiadi dei Monti Lattari: weekend con basket a Gragnano, corsa e bici a Santa Maria la Carità

Proseguono le gare della manifestazione che si concluderà il 24 novembre dopo la maratona a Sant'Antonio Abate.

tempo di lettura: 2 min
26/10/2024 09:11:56

Le Olimpiadi dei Monti Lattari entrano nella seconda fase di gare, con le sfide di pallacanestro, corsa e bici. Il weekend del 26 e 27 ottobre è ricco di avvenimenti sportivi che si svolgeranno tra Gragnano e Santa Maria la Carità. Si parte domani, sabato, presso il Pallone Geodetico di via Vittorio Veneto a Gragnano, dove di mattina si svolgeranno le gare di basket over 18. Nel pomeriggio, invece, toccherà alla categoria under 18 sfidarsi con la palla a spicchi.

Le Olimpiadi che uniscono nello sport i giovani di nove Comuni che ricadono nell'area dei Monti Lattari proseguiranno a Santa Maria la Carità domenica. Di mattina, con partenza nei pressi del cimitero comunale di via Fusaro, di mattina si svolgeranno le gare di Corsa: prima i 100 metri, poi la Staffetta 4x100. Nel pomeriggio, nei pressi del Municipio di piazza San Giovanni Paolo II, al via la corsa di bici su strada.

Le gare delle Olimpiadi dei Monti Lattari proseguiranno tutti i weekend fino al 24 novembre. L'evento coinvolge 1100 giovani atleti di 9 Comuni che si stanno sfidando all'insegna dello sport in 13 discipline sportive. Le Olimpiadi dei Monti Lattari sono promosse dal Comune di Pimonte, insieme ad Agerola, Casola di Napoli, Gragnano, Lettere, Santa Maria la Carità, Sant’Antonio Abate, Vico Equense e Castellammare di Stabia, finanziate dalla Regione Campania e patrocinate dal Coni regionale, ed è una manifestazione che celebra i valori dello sport e mira a promuovere l’integrazione territoriale.

Fino ad oggi si sono già svolte le gare di beach volley sull'arenile di Castellammare di Stabia, il tiro con l'arco al Castello di Lettere, la pallavolo a Vico Equense, e il tennis tra i campi di Agerola e Santa Maria la Carità, con l'assegnazione delle prime medaglie, e proseguiranno appunto con la pallacanestro al pallone geodetico di Gragnano, la corsa 4x100 e i 100 metri e la corsa in bici nelle strade di Santa Maria la Carità durante questo weekend. A seguire, nelle prossime settimane si terranno le gare di bocce e braccio di ferro a Sant'Antonio Abate, il tiro alla fune a Casola di Napoli, le freccette e il tennistavolo a Pimonte, con la maratona finale il 24 novembre di nuovo a Sant'Antonio Abate, prima della cerimonia di chiusura che si svolgerà nella stessa giornata a Pimonte.

Video
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, il sindaco: «Si è spezzato il cavo di trazione»

Il sindaco Vicinanza: «i controlli all’impianto avvenivano periodicamente»

7 ore fa
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, Di Bari: «Sopralluogo in corso. Attivato il centro coordin

10 ore fa
share
play button

Castellammare - Tragedia sulla Funivia del Faito: almeno quattro morti e un disperso, arrivano le is

10 ore fa
share
play button

Castellammare - Tragedia del Monte Faito, De Gregorio: «Disastro imprevedibile, faremo i dovuti acce

10 ore fa
share
Tutti i video >
Sport







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici