Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Torre del Greco - Scuola, Gallo (M5S): «una preside chiede 'tassa d’iscrizione' alle famiglie»

Il deputato grillino: «Verifichiamo illegittimità con accesso agli atti, se necessario interrogheremo il MIUR».

tempo di lettura: 2 min
02/04/2016 09:10:53

 “In un scuola di Torre del Greco, in provincia di Napoli, un dirigente scolastico pretende che le famiglie paghino una "tassa d’iscrizione" di 15 euro annui per permettere ai propri figli di frequentare la scuola. Ci troviamo nell’istituto comprensivo Sauro-Morelli, dove il preside sostiene che la richiesta di questo contributo volontario sia scaturita da una decisione unanime del Consiglio d’Istituto, eppure molti genitori si sono detti contrari all’applicazione di una tassa che, oltre ad essere ingiusta, riteniamo sia anche fuori legge. La norma, infatti, prevede che fino al secondo anno di scuola di II Grado non è possibile richiedere alcuna tassa d’iscrizione e i contributi eventuali devono essere volontari mentre non può essere adottato alcun metodo coercitivo”.

E’ questa la denuncia avanzata dal deputato del Movimento Cinque Stelle Luigi Gallo e dai genitori degli studenti della scuola Sauro-Morelli di Torre del Greco. Con un accesso agli atti, Gallo ha chiesto di visionare la delibera del Consiglio d’Istituto che obbliga le famiglie al versamento di questa quota.

“Pare che il dirigente abbia chiesto alle famiglie che non hanno versato il contributo di iscrivere i figli presso un altro istituto, affermando che in tutte le scuole di Torre del Greco si paga un’iscrizione obbligatoria: verificheremo anche questo. Questa delibera, invece, che oggi ho richiesto con un accesso agli atti, può essere impugnata da parte dei genitori. Se il dirigente non farà dietrofront e continuerà ad esigere tasse d’iscrizione fuori legge, siamo pronti ad intervenire interrogando il ministro dell’Istruzione e presentando anche un eventuale esposto”, aggiunge Gallo.

"Comprendiamo le difficoltà dei dirigenti scolastici italiani dovute all'assenza di risorse ma le pressioni vanno indirizzate al Partito Democratico e al ministero dell'istruzione e non certo a genitori e studenti. In questa legislatura abbiamo proposto decine di volte il trasferimento di 300 milioni di euro dalla scuola privata a quella pubblica statale per cancellare questa vergognosa "tassa occulta" ma il PD ha clamorosamente bocciato le nostre iniziative", conclude.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici