Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Torre del Greco - Reddito di cittadinanza, firmato il protocollo d’intesa tra Stecca e Ufficio Servizi sociali del comune

L’obiettivo è quello di costruire, accanto alla rete di protezione sociale garantita dal reddito di cittadinanza

tempo di lettura: 1 min
21/09/2021 12:01:43

Rafforzare le sinergie tra i due enti per l'erogazione di servizi a beneficio della collettività, nelle materie di formazione, lavoro e supporto alle attività produttive. Ci sono progetti virtuosi che possono nascere da collaborazioni pubblico-private. Non solo adempimenti burocratici ma creazione di prospettive di sviluppo per gli utenti dei servizi sociali. L'esempio è una prima collaborazione tra Stecca, incubatore di imprese e centro informazioni e orientamento che ha sede presso il complesso dei Molini Meridionali Marzoli e l'ufficio Servizi sociali. Vicini di casa, ma soprattutto costruttori di una stessa visione.
L’obiettivo è quello di costruire, accanto alla rete di protezione sociale garantita dal reddito di cittadinanza, anche e soprattutto una nuova organizzazione fatta di collaborazione tra pubblico e privato. L’Amministrazione Comunale di Torre del Greco, infatti, sta dando avvio a 70 progetti PUC (Progetti Utili alla Collettività), che prevedono il coinvolgimento di beneficiari di reddito di cittadinanza in attività socialmente utili, presso associazioni del territorio. Stecca si occuperà della profilazione degli utenti indicati dal Comune, valorizzandone attitudini e competenze con l’obiettivo di accompagnarli verso percorsi gratuiti di formazione professionale o creazione di impresa o cooperativa sociale. "Tale collaborazione rappresenta un esempio di best practice per realizzare un lavoro di rete tra pubblico e privato per l'attuazione di politiche attive per l'inclusione dei soggetti svantaggiati del nostro paese" dichiara la dirigente dei Servizi Sociali, Claudia Sacco, soddisfatta per la collaborazione con l'associazione Stecca per l'attuazione dei progetti PUC.
Stecca è una realtà gestita da Ascom Torre del Greco, nata nel 2017 su iniziativa del Comune di Torre del Greco che ha riqualificato l'area del complesso dei Molini Meridionali Marzoli, con questa specifica destinazione d'uso ed affidato la gestione ad un soggetto no profit.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

15 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici