Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha annunciato durante una trasmissione televisiva su Rai Tre che presto uno o più treni veloci collegheranno Roma agli scavi di Pompei e alla Penisola Sorrentina. Questo sarà possibile grazie alla costruzione del nuovo hub ferroviario di Pompei, un progetto del valore di 30 milioni di euro, che si prevede di completare nei prossimi mesi.
La nuova stazione di Pompei Scavi consentirà di collegare i binari della Circumvesuviana e di RFI, permettendo l'arrivo dei treni AV da Roma. Inoltre, ci saranno partenze direttamente dall'aeroporto di Fiumicino. Il nuovo hub ferroviario permetterà l'interscambio tra la linea RFI Napoli-Salerno e la Circumvesuviana Napoli-Sorrento gestita da EAV. Questo intervento mira a migliorare l'accessibilità ai grandi attrattori turistici costituiti dagli Scavi di Pompei e dal Santuario Mariano presente nel comune vesuviano. La nuova fermata ferroviaria creerà le condizioni per la messa a sistema dei flussi di turisti nell'area di Pompei e dei bacini costieri.
Attualmente, per raggiungere gli scavi di Pompei con il treno, è necessario cambiare alla stazione di Napoli Centrale oppure alla stazione di Salerno e prendere un treno regionale. Con la costruzione del nuovo hub ferroviario, questo sarà presto un ricordo del passato, poiché i turisti potranno godere di un viaggio diretto e veloce da Roma.
Il tecnico delle vespe vicino alle vittime della Tragedia del Faito. «Sono cose che ti segnano dentro. Contro i blucerchiati serviranno voglia di giocare a calcio e ritmo. Adorante? Qualche piccolo acciacco, vedremo se rischiarlo.»