Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Pimonte - Giunta approva delibera che sblocca pagamento stipendi ai politici

La spesa complessiva a carico dell’ente pimontese è di 82mila euro.

tempo di lettura: 2 min
13/01/2020 08:55:18

Una nuova delibera di giunta riporta nelle tasche di sindaco, assessori e presidente del Consiglio comunale i soldi delle indennità. Soldi che per 6 mesi non erano stati incassati a causa di problemi finanziari dell’ente.

Alla giunta erano presenti tutti gli assessori che, all’unanimità, hanno votato per il ritorno delle indennità. Gli importi lordi, da corrispondere a partire dal primo gennaio scorso e fino al termine della consiliatura, saranno così suddivisi: al sindaco Michele Palummo spetteranno 2098 euro al mese, al vicesindaco Gennaro Somma andranno invece 1213 euro. Indennità riprese anche per gli assessori Anna Ospizio, Luciano Imparato e Speranza Fusco, che andranno a percepire 1091 euro a partire da fine gennaio. Stipendio nuovo anche per Lucia Somma, presidente del Consiglio comunale, che percepirà la somma di 242 euro al mese. La spesa complessiva a carico dell’ente pimontese è di 82mila euro, oltre agli oneri (Irap) parti a circa 7mila euro. Insomma, circa 90mila euro di fondi comunali che andranno nelle tasche di sindaco, assessori e del presidente dell’assise cittadina.

La delibera di giunta è stata approvata all’unanimità dagli assessori, guidati dal sindaco Palummo, con l’immediata esecutività. Ed è arrivato anche il parere favorevole, con la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, firmato dal responsabile del servizio Mattia Iovine, e dalla responsabile del servizio finanziario Giuseppina Chierchia.

Intanto, ancora nessuno degli attuali amministratori in carica ha pubblicato i propri dati reddituali. Il sindaco Michele Palummo, la giunta e il consiglio comunale appaiono soltanto come elenco. Tutto ciò a pochi giorni dalla scadenza del termine previsto dalla legge, secondo cui dovrebbero essere resi noti i redditi per permettere ai cittadini di avere una visione chiara, anche in merito ad alcune scelte amministrative che vengono compiute. Per gli amministratori che non provvederanno potrebbe scattare una sanzione dell’Anticorruzione da 1000 a 10mila euro.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici