Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

La Circum taglia le corse, sospesi due direttissimi fino al 31 agosto. E De Gregorio tuona: «Non c'è più un euro»

Eav annuncia le sospensioni di numerose corse per l’estate, in particolare sulle linee Napoli-Sorrento e Napoli-San Giorgio-Torre del Greco. E intanto il presidente incalza contro i lavoratori in protesta. «Vogliono più soldi. Ma in che mondo vivono?»

tempo di lettura: 2 min
di red
26/06/2022 14:52:25

Eav taglia le corse della Circumvesuviana. E il presidente De Gregorio spara a zero contro i lavoratori in protesta. Prosegue l’odissea dei treni Circum, un servizio tornato di recente nell’occhio del ciclone a causa dei consueti guasti e disagi per i viaggiatori ed anche del disaccordo tra una parte dei lavoratori e la direzione aziendale. Eav ha annunciato la sospensione, fino al 31 agosto, di diverse corse sulle linee Napoli-Sorrento e ancor più sulla Napoli-San Giorgio-Torre del Greco. In particolare, ad essere sospesi sono stati i direttissimi 10648 delle ore 06:48 da Sorrento per Napoli e 11833 delle ore 18:34 da Napoli per Sorrento, mentre nei giorni feriali, in luogo dei treni precedentemente indicati, verranno effettuati i treni direttissimi come da programma festivo, con instradamento via Barra: 1068 delle ore 06:48 da Sorrento per Napoli e 11847 delle ore 18:48 da Napoli per Sorrento. Sospese, invece, tutte le corse sulla linea Napoli-Torre del Greco, via centro direzionale: una decisione che priverà pertanto i pendolari di un servizio importante per quasi tutta l’estate. Nel frattempo, il presidente Umberto De Gregorio tuona contro i lavoratori in protesta, mettendo ulteriore benzina sul fuoco.

“C’è un gruppo di irresponsabili che vuole il caos. Al di là delle solite frasi è esplicita la richiesta: vogliono più soldi! Ma in che mondo vivono? Dopo il Covid e durante la guerra?” spiega De Gregorio, che poi incalza. “Forse non è chiaro che non c’è più un euro e che con i recenti accordi hanno preso già tantissimo. Vi è appena stato anche un rinnovo contrattuale e quindi in questo modo la protesta, riducendo i ricavi da traffico che si stavano finalmente riprendendo dopo 30 mesi, mettono a rischio lo stipendio e certamente la quattordicesima di tutti” sostiene il presidente Eav, aggiungendo che “chi rifiuta lo straordinario oggi evidentemente è stanco e non avrà più comandate di straordinario per i prossimi due mesi”. Una guerra di nervi, dunque, che non accenna a concludersi. A scapito dei viaggiatori, costretti a far fronte ad un servizio tutt’altro che adeguato all’accoglienza turistica.

 

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

16 ore fa
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici