Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Vicinanza delinea il futuro del litorale stabiese: «La spiaggia resterà libera e con più servizi»

Il sindaco annuncia il Piano Spiagge: «Maggiori spazi pubblici e nessuna vendita dell'arenile».

tempo di lettura: 3 min
12/02/2025 08:39:48

La rinascita del mare di Castellammare di Stabia apre nuovi scenari per il futuro dell’arenile cittadino. Dopo oltre cinquant’anni di divieti, la ritrovata balneabilità restituisce alla città un pezzo fondamentale della sua identità, ma anche un’opportunità di sviluppo turistico ed economico. Il sindaco Luigi Vicinanza, intervistato da Stabia Channel, conferma che il Piano Spiagge, in fase di definizione, punterà su un litorale libero e accessibile, con servizi adeguati per i cittadini e i visitatori.

Con la balneabilità ritrovata, qual è il piano per valorizzare l'arenile? Sarà libero e avrà servizi adeguati già dalla prossima estate?

La ritrovata balneabilità dell'arenile antistante la villa Comunale rappresenta per Castellammare di Stabia un'opportunità di crescita unica. Lo abbiamo già constatato, seppur in parte, a partire dal 5 agosto dello scorso anno. Ho già ribadito che la città merita un 'risarcimento' perché per oltre mezzo secolo sono stati costretti ad andare altrove, spostandosi in auto o in moto e pagando prezzi esorbitanti per un semplice bagno, pur avendo davanti agli occhi un panorama straordinario. Il nostro obiettivo è chiaro: nel Piano Spiaggia, che presenteremo a breve, la maggior parte del tratto di spiaggia della Villa Comunale e di Corso Alcide De Gasperi resterà libera e senza vincoli. Aumenteremo anche i servizi: lo scorso anno ci è servito anche per testare alcune cose e quest'anno apporteremo dei correttivi e delle migliorie.


A che punto sta l'adozione del piano spiagge per l'intero waterfront?

Stiamo lavorando agli ultimi dettagli per garantire che il Piano Spiagge sia completo, funzionale e rispondente alle esigenze della città. L'assessore Guida, insieme agli uffici tecnici, sta predisponendo tutti gli atti necessari per concludere l’iter burocratico nel più breve tempo possibile. Inoltre sono allo studio anche una serie di interventi strutturali lungo il tratto di arenile di Corso De Gasperi per salvaguardare la linea di costa. Il nostro obiettivo è presentarlo alla città a stretto giro, così da avviare i primi interventi in vista della prossima stagione estiva.

Qual è il suo punto di vista in merito alla direttiva Bolkestein per le concessioni?

È indispensabile un quadro normativo chiaro e stabile, che garantisca la concorrenza, tuteli le attività esistenti e non calpesti il diritto dei cittadini di usufruire delle spiagge pubbliche. Spetta al Governo Meloni farsene carico: non può scaricare sui sindaci la responsabilità di una decisione che non compete a noi.


È vero che il Comune ha messo in vendita una porzione di arenile su corso De Gasperi nel piano di alienazione dei beni?

Voglio essere chiaro, per fugare qualsiasi dubbio: nessuna spiaggia è in vendita. Finché sarò sindaco di Castellammare di Stabia questo non accadrà mai! Ribadisco che l’area indicata nel Piano delle Alienazioni e/o Valorizzazioni degli immobili comunali non è una spiaggia libera, né tantomeno un’area destinata alla balneazione pubblica. Si tratta di un lotto di circa 400 metri quadrati lontano dal mare.

Video
play button

Verso Catanzaro - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù: «Marchionne afferma che la mediocrità è il più grande nemico dell'eccellenza, dobbiamo uscire dall'ordinario per migliorarci».

4 ore fa
share
play button

Castellammare - PD, regionali e futuro della città: intervista al Presidente del Consiglio Comunale

19 ore fa
share
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

17/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici