Il Comune di Castellammare di Stabia compie un passo importante verso il rinnovamento dei propri organi di controllo interno. E' stata ufficialmente indetta la procedura pubblica per il conferimento di tre incarichi all’interno dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) della performance, uno dei quali con funzioni di presidente. Si tratta di un passaggio tutt’altro che formale. L’OIV è infatti l’organo chiamato a monitorare e misurare la performance dell’ente, garantendo trasparenza, efficienza e correttezza nell’azione amministrativa. Un ruolo che diventa decisivo per assicurare la continuità e la qualità dei servizi pubblici, in una fase in cui la macchina comunale è chiamata a rispondere a sfide crescenti in termini di organizzazione e gestione. Il nuovo triennio 2025-2028 vedrà quindi l’ingresso di tre figure esterne, scelte attraverso una selezione comparativa tra professionisti iscritti all’elenco nazionale. Il bando, pubblicato sul Portale della Performance, sul portale InPA e sul sito istituzionale del Comune, stabilisce un compenso annuo di 16mila euro per il presidente e di 12mila euro per ciascun componente. La selezione segue la naturale scadenza del mandato precedente, prorogato sino al 30 settembre 2025 per evitare vuoti amministrativi. Con questo atto, il Comune conferma la volontà di garantire continuità e solidità nel sistema di valutazione interno, adeguandosi pienamente alle normative nazionali più recenti e ponendo le basi per un nuovo percorso triennale. Al di là dei tecnicismi, è chiaro che si tratta di posizioni di rilievo per il buon funzionamento della macchina comunale. La partita che si apre non è solo burocratica: riguarda la qualità dell’amministrazione e, in ultima analisi, la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni locali.
Il tecnico gialloblù alla vigilia dell’esordio in campionato contro la Virtus Entella: «Servono umiltà, fame e identità. Il gruppo lavora con serietà, ma servirà dare tutto su un campo difficile»