Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Tutti al mare, «una colossale figuraccia»

Il Pd stabiese critica il bando del comune: «I criteri individuati per l’accesso al “beneficio” facevano già presagire il fallimentare esito».

tempo di lettura: 2 min
02/07/2021 15:31:59

«Una colossale figuraccia!!! Si può definire soltanto così quanto successo alla giunta Cimmino e al bando “Mare per tutti” che avrebbe dovuto consentire il libero accesso nelle spiagge private cittadine a 154 nuclei familiari a reddito zero durante l’estate 2021. I criteri individuati per l’accesso al “beneficio” facevano già presagire il fallimentare esito: esclusi i fine settimana ed il mese di agosto, rigidi turni mattina/pomeriggio, limite di un ombrellone e due sedie a sdraio per ogni famiglia (comprese quelle con più di due persone), niente accesso per le famiglie con più di quattro o cinque componenti». Così la sgretera del PD stabiese che boccia senza mezzi termini il bando voluto dall'assessorato alle politiche sociale del comune di Castellammare di Stabia che, finora, ha selezionato appena 8 famiglie.

«Per finire, del trasporto pubblico per garantire il servizio nemmeno l’ombra, con i volontari chiamati a sostituirsi alle mancanze del Comune - proseguono i dem stabiesi - È evidente come tali criteri siano iniqui, imbarazzanti e per tanti aspetti umilianti, finendo per individuare veri e propri cittadini di serie B a cui il Comune concede (bontà sua) la possibilità di andare qualche ora al mare, con tanto di difficoltà ed imbarazzo. La migliore risposta l’ha data la dignità degli stabiesi, che di fatto hanno ignorato il bando partorito dalla fervida creatività dell’amministrazione di Centrodestra. Il problema dell’accesso al mare e alle spiagge non è nuovo e richiede risposte ben più forti e che soprattutto non mortifichino la sensibilità di nessuno. Il controllo dell’effettivo libero accesso alle spiagge pubbliche (anche nella periferia nord), la riduzione delle tariffe per i residenti, il potenziamento del trasporto pubblico, la possibilità’ di dare finalmente seguito a quanto previsto dalla Legge 296/2006 e dalla Legge 217/2011 sul libero accesso all’area di battigia anche a scopo di balneazione: sono tematiche sulle quali ci aspetteremmo dalla giunta un confronto vero e risposte che non si limitino ad inutili spot solo per riempire qualche colonna di giornale o una pagina social poco servono e sono altre le richieste che vengono dalla città, bisognerebbe però avere la capacità e la sensibilità per saperle ascoltare. Ma oramai conosciamo bene l’amministrazione Cimmino, e purtroppo per la nostra città non ce la sentiamo di essere ottimisti» hanno concluso.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici