Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Porto turistico, estendere l'accordo fatto con Pompei anche a Stabia

FdI ai commissari: «Subito un bus che colleghi il porto con la città. E sull'arenile proponiamo strutture sportive, solarium, piscine, docce e locali stagionali».

tempo di lettura: 2 min
07/12/2022 11:09:32

I rappresentanti locali di Fratelli d'Italia hanno incontrato in questi giorni prima il presidente di Marina di Stabia e poi i commissari prefettizi alla guida del comune di Castellammare per analizzare, tra gli altri, il recente accordo tra il porto turistico e la città di Pompei che tanto ha fatto discutere.
«Dopo un confronto con la proprietà di Marina di Stabia, finalizzato ad approfondire il progetto alla base della modifica del nome, ieri mattina abbiamo incontrato la commissione prefettizia per confrontarci sull’argomento convinti del ruolo prioritario che debba avere la città di Castellammare sulle attività turistiche di sviluppo del Porto e sulle sue ricadute sul territorio cittadino - si legge nella loro nota - Abbiamo, quindi, proposto di avviare un dialogo con tutte le attività commerciali e ricettive della città al fine di estendere e, laddove fosse possibile, migliorare la convenzione stipulata con il Comune di Pompei, alla città di Castellammare di Stabia. Insieme abbiamo convenuto che il progetto di Marina di Stabia di usufruire del brand Pompei, conosciuto in tutto il mondo, possa rappresentare una straordinaria opportunità di crescita per il nostro territorio, rimanendo intatta la denominazione “Stabia”. Abbiamo proposto di individuare, ad horas, una nuova fermata del bus pubblico, servizio ad oggi molto efficiente, in prossimità dell’ingresso di Marina di Stabia; in modo tale da favorire coloro che dalla Marina vogliono raggiungere agevolmente il centro cittadino. Unitamente alla conversione della linea ferroviaria servirebbe a rendere meglio collegate le periferie rendendole, di fatto, la naturale estensione perimetrale del centro cittadino. Abbiamo auspicato che Marina di Stabia, nell’esclusivo interesse della comunità stabiese, venga stimolata per realizzare finalmente le opere a terra attese oramai da tanti anni».

Ma il confronto con i commissari si è esteso anche ad altri argomenti. «Abbiamo sottoposto ai Commissari alcune idee per la valorizzazione dell’arenile, attraverso strutture sportive, solarium, piscine, docce e locali stagionali. Per ultimo siamo stati ampiamente rassicurati dall’attenzione che i Commissari hanno posto per la tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza in città in concomitanza con la festività» concludo i rappresentanti locali di FdI.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

7 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici