Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Nuove alberature e sensori per il controllo qualità, 280mila dal ministero per la villa comunale

Un nuovo finanziamento del ministero della Transizione Ecologica premia il progetto dell’amministrazione comunale di Castellammare di Stabia, per la piantumazione di nuovi alberi in villa comunale. Previsti anche sensori per tenere sotto controllo i livelli di temperatura, umidità e pressione della vegetazione.

tempo di lettura: 1 min
di red
13/01/2022 17:32:38

Alberature nuove di zecca nei giardini pubblici in villa comunale e lungo il Viale degli Artisti. Arriva dal ministero della Transizione Ecologica un nuovo finanziamento del valore di 280mila euro per un progetto presentato dall’amministrazione comunale durante lo scorso autunno e premiato dal Governo nazionale. La giunta Cimmino aveva candidato a settembre il progetto per le nuove piantumazioni in villa comunale, includendo nell’iniziativa anche l’installazione di sensori per verificare il benessere del verde sul lungomare. Un progetto ad ampio raggio per aderire al “programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano”, seguendo le linee di indirizzo incluse nei requisiti dell’avviso pubblico ministeriale. Nella giornata odierna è arrivata l’assegnazione dei fondi, con decreto ministeriale, che premia il progetto dell’amministrazione, che potrà dunque prendere il via a breve per dare nuova luce alla vegetazione nelle aiuole e nei giardini di tutta la villa comunale. La novità del progetto consisterà, però, nei sensori per verificare i livelli di temperatura, umidità e pressione, allo scopo di tenere sotto controllo la qualità della vegetazione in base agli agenti atmosferici e di intervenire in tempo reale per ripristinare le condizioni ottimali. Allo stesso modo, sono previsti anche laboratori tematici per sensibilizzare i cittadini sul tema dei cambiamenti climatici. Un percorso innovativo intrapreso dall’amministrazione sul solco della sostenibilità ambientale, che sarà con ogni probabilità anche l’elemento trainante della programmazione dei fondi strutturali Ue, di pari passo con il Pnrr già in corso.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici