Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - No al sottopasso, lettera ai cittadini del rione San Marco

L'appello della omonima lista: «Per un futuro sostenibile e rispettoso della nostra storia e cultura, vi chiediamo di camminare a fianco a noi».

tempo di lettura: 5 min
22/05/2024 16:04:29

Una lettera nelle cassette postali di tutti i cittadini residenti al rione San Marco ed un capillare volantinaggio per informare tutti gli stabiesi “di un tema di vitale, e fondamentale importanza, che riguarda il futuro prossimo del quartiere San Marco e della nostra amata Castellammare di Stabia: il progetto del sottopasso che EAV vuole realizzare a via Cosenza in luogo del passaggio a livello situato a ridosso della stazione di Via Nocera. L’iniziativa è dei candidati al consiglio comunale di Castellammare di Stabia nella lista ”No al sottopasso”.

Nella lettera si è inteso Illustrare “le ragioni della nostra posizione nettamente contraria alla costruzione del sottopasso su via Cosenza”.

Di seguito il testo completo della lettera:
 

Come molti di voi certamente sapranno, questo progetto ha suscitato ampie discussioni e non poche preoccupazioni tra i cittadini residenti e gli operatori  commerciali della  nostra grande comunità.

La nostra Lista, NO al SOTTOPASSO, molto determinata nel preservare La qualità della vita degli abitanti del San Marco e di Castellammare di Stabia, esprime una posizione di netta avversità a questo progetto. Le donne e gli uomini che hanno inteso metterci La faccia e L'impegno in questa tornata elettorale, credono fermamente che la realizzazione di questa inutile e dispendiosa opera altererebbe irreversibilmente il carattere della nostra città, e produrrebbe significative difficoltà e disagi sia durante che dopo La realizzazione dei Lavori, senza contare L'impatto ambientale che, un'opera di tale portata, inevitabilmente comporterebbe. Lavori che potrebbero addirittura durare fino a 8 anni.

Noi miriamo solo a stare un "Passo sopra" e avanti ad un progetto dell'Eav  che mira a realizzare un'opera, costituita dalla realizzazione di un Sottopasso, che "stuprerebbe" un quartiere isolandolo dal resto della città in nome di una presunta "Pubblica Utilità", tra L'altro mai dimostrata se non dall'assurda necessità di sperperare il pubblico denaro per una cifra sproporzionata  che si aggirerebbe intorno ai 200milioni di euro circa.

Il progresso e Lo sviluppo sono  essenziali per La  prosperità di qualsiasi comunità, ma La prospettiva di questa opera già ad oggi sta provocando un notevole impatto economico negativo, sia sui valori degli immobili situati nel quartiere San Marco, diventati poco appetibili nonostante La notevole svalutazione economica, sia sotto L'aspetto psicologico che, incidendo negativamente sulla psiche degli operatori commerciali, determina una notevole insicurezza per il futuro del proprio Lavoro e del proprio sostentamento, per ricadere infine sulla vita di un qualsiasi normale cittadino che intorno a sé non vede altro che confusione, interrogandosi su quelle che saranno Le conseguenze sulla propria vita quotidiana in termini di mobilità e sicurezza.

È fondamentale che tali sviluppi siano gestiti con molta saggezza, rispettando La volontà e Le esigenze dei cittadini che, a ragion veduta, ritengono che Castellammare di Stabia sia La Loro casa. Proprio per tal motivo, abbiamo deciso di costituire questo movimento civico con La chiara e ferma idea di contrapporci in ogni stadio e Luogo a questo progetto, trovando altresì La piena e convinta condivisione nella coalizione politica che fa capo all'avvocato Mario D'Apuzzo, il quale si  è dichiarato, sin dal primo momento, non condizionabile dalla politica regionale, e fermamente contrario al  progetto del sottopasso senza compromessi. Ad oggi il governo regionale, in ogni tavolo di confronto, non si è dichiarato neppure disponibile a proporre alternative più sostenibili e meno invasive, e per avere contezza di ciò basterebbe leggere.

L' intervento del Presidente EAV, dott. De Gregorio, nel resoconto dell'incontro in Prefettura del 17 Gennaio 2024. A tal uopo bisogna sottolineare che, nonostante il candidato sindaco del centrosinistra continui a raccontare le chiacchiere e di essere contrario al Sottopasso, nei fatti accade che, nel caso dovesse vincere Le elezioni, sarà costretto ad autorizzare L'opera solo per evitare che La scure della Corte dei Conti si abbatta sulle responsabilità amministrative del Presidente De Luca e su De Gregorio perseguibili per un evidente danno erariale di circa CENTO MILIONI di euro. Non possiamo consentire che con il voto dei cittadini si possa creare un "Ombrello" a protezione delle responsabilità di questi personaggi autorizzando, allo stesso tempo, un'inutile opera in mancanza del necessario requisito della PUBBLICA UTILITÀ!

Pertanto, cari cittadini del san Marco, vi invitiamo ad unirvi a noi, a sostenere La nostra causa ed a votare per La nostra Lista nelle prossime elezioni comunali. È solo attraverso il vostro supporto e forti del vostro consenso che potremo far sentire la vostra voce all'interno delle Istituzioni. Solo in tal modo possiamo garantire che Le  decisioni assunte possano rispecchiare realmente gli interessi e Le desiderata della nostra comunità. L'.obiettivo più rilevante che contiamo di ottenere, nel corso della prossima tornata elettorale, è quello di poter esprimere con la forza dei voti e dei numeri il dissenso a questo progetto, quasi fosse un referendum. Vi esortiamo pertanto a non cedere a illusioni e false tentazioni, a dir poco strumentali di questo Centrosinistra stabiese, e di sostenerci con il vostro voto convinto, poiché solo con La forza della volontà popolare riusciremo, tutti insieme, ad esprimere un netto e deciso No al Sottopasso.

Concludiamo chiedendovi di considerare con scrupolosità L'impatto che tale progetto potrebbe avere sul nostro quotidiano e sul futuro delle generazioni che seguiranno. La nostra Lista è pronta a lottare per garantire che il nostro territorio, Le nostre strade, i nostri paesaggi e il nostro stile di vita siano preservati da interventi invasivi e finalizzati alla realizzazione di disegni mirati ad apportare vantaggi di natura economica ai paesi viciniori.

Video
play button

astellammare - Vicinanza si insedia, a Palazzo Farnese la proclamazione degli eletti

«Dobbiamo lavorare su un doppio binario: quotidianità e progettualità. Bisogna restituire a Castellammare i suoi asset».

14/06/2024
share
play button

Castellammare - Sport e inclusione sociale, Elefante: «Basta polemiche, parliamo del futuro»

05/06/2024
share
play button

Castellammare - Processione del Corpus Domini

02/06/2024
share
play button

Castellammare - Ruotolo: «La lista del PD è pulita»

02/06/2024
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici