Non è bastata la recente riunione convocata dal sindaco Luigi Vicinanza per ricompattare una maggioranza sempre più frammentata a Castellammare di Stabia. L’incontro, avvenuto pochi giorni fa, ha messo in evidenza le profonde divisioni che attraversano l’amministrazione, con punti di distacco ancora irrisolti e tensioni crescenti tra il primo cittadino e un’ampia area della coalizione.
Uno dei nodi principali riguarda l’insoddisfazione manifestata dai rappresentanti riguarda la sensazione di emarginalizzazione, sentimento nato soprattutto dopo essere stati esclusi dal processo decisionale relativo alla nomina degli assessori e che ancora è forte. Questa esclusione ha alimentato malumori e critiche, con accuse rivolte al sindaco per una gestione poco inclusiva e per un mancato equilibrio politico nella composizione della giunta.
A queste tensioni si aggiungono i malcontenti legati alla gestione amministrativa di questi primi mesi, dagli affidamenti diretti fino al recente cartellone di eventi, al centro delle critiche di alcuni consiglieri anche durante l’ultimo consiglio comunale, che li hanno giudicati insufficienti e poco rappresentativi delle esigenze e delle aspettative della cittadinanza. L’assenza di un programma forte e condiviso è stata interpretata come un ulteriore segnale di scarsa attenzione alla pianificazione e al coinvolgimento dei rappresentanti della maggioranza.
Anche la gestione della Zes (Zona Economica Speciale) è finita sotto i riflettori. Alcuni consiglieri hanno lamentato una mancanza chiarezza e di iniziative concrete, in special modo riguardo la diatriba tra il Comune e Marina di Stabia, con la questione indicata da alcuni come un esempio di scarsa capacità di pianificazione a lungo termine da parte dell’amministrazione.
Sempre nell’ultimo consiglio comunale, il consigliere Nello Cuomo ha evidenziato l'assenza di tempestività nella condivisione delle informazioni, una lacuna che rischia di compromettere ulteriormente la coesione del gruppo e l’efficacia delle decisioni politiche.
Non a caso, nelle scorse ore il gruppo di Base Popolare-Democratici e Progressisti ha incalzato il sindaco su questioni essenziali per il futuro della città: dalle risorse del Pnrr e del Prius al Puc. “Servono coesione e visione per rilanciare la città e non perdere le opportunità offerte dai fondi”, l’appello lanciato dal consigliere Maurizio Apuzzo.
Il quadro che emerge è quello di una maggioranza sempre più divisa e di un’amministrazione che fatica a trovare un equilibrio tra le diverse anime che la compongono. Il sindaco Vicinanza si trova ora di fronte alla sfida di ricucire i rapporti e rilanciare l’azione di governo, pena il rischio di una paralisi amministrativa che potrebbe avere gravi ripercussioni sulla città e sul suo futuro.
Il tecnico gialloblù alla vigilia del match contro la Cremonese: «Una cosa bella per Castellammare ed è di buon auspicio per altre realtà come la nostra. Il recupero di Fortini? Vedremo, siamo fiduciosi.»