Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Le Antiche Terme saranno la location degli eventi dell’estate

Già pronti il palco e i pannelli per coprire l’area dedicata al drive-in dei tamponi. Nei prossimi giorni sarà definito un calendario degli spettacoli che si svolgeranno tra agosto e settembre. Da lunedì parte Quisilegge, il festival del libro sulla Reggia di Quisisana.

tempo di lettura: 2 min
di red
28/07/2021 18:35:52

Le Antiche Terme riapriranno i battenti in estate per ospitare un’ampia fetta del cartellone degli eventi estivi a Castellammare di Stabia. Nel parco idropinico dello stabilimento termale di piazzale Amendola troveranno spazio gli spettacoli che andranno ad intrattenere gli stabiesi durante i mesi di agosto e settembre. Un cartellone che, con ogni probabilità, non potrà prevedere eventi sull’arenile, dal momento che le attuali norme per il distanziamento anti-Covid e le recenti indicazioni espresse dal governatore De Luca mal si addicono alla location sul lungomare stabiese.

Ed è proprio per questa ragione che l’amministrazione comunale ha individuato nel parco delle Antiche Terme, unitamente alla terrazza della Reggia di Quisisana, le strutture ideali per ospitare concerti e spettacoli. In attesa di sciogliere i nodi relativi agli artisti che allieteranno l’estate stabiese, il settore cultura ha già iniziato a predisporre tutto il necessario per consentire lo svolgimento degli eventi in sicurezza. Nel parco delle Terme ci sarà un palco che resterà fisso per un mese tra agosto e settembre, al fine di consentire le esibizioni degli artisti senza effettuare affidamenti a “spezzatino”.

Nello stesso tempo, saranno posizionati dei pannelli con raffigurazioni di Castellammare di Stabia per coprire l’area su cui sono tuttora in corso di svolgimento i tamponi del drive-in. Sarà poi necessario provvedere al piano di safety e security e alla presenza di dispositivi di misurazione della temperatura e di contapersone, per non superare il numero massimo di presenze, che dovrebbe raggiungere quota 400 posti a sedere, previa identificazione all’ingresso di tutti i presenti. La sottostruttura, dunque, è già definita. Ma va ora riempita di contenuti per comprendere quali saranno gli appuntamenti da non perdere dell’estate a Castellammare di Stabia.

Nel frattempo, da lunedì 2 agosto prenderà il via "Quisilegge", il primo festival del libro a Castellammare di Stabia, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana. Maurizio de Giovanni, celebre scrittore napoletano, autore della saga del “Commissario Ricciardi”, de “I Bastardi di Pizzofalcone” e di “Mina Settembre”, sarà il protagonista della prima serata della rassegna letteraria che l’amministrazione comunale ha deciso di realizzare a Castellammare di Stabia e che si articolerà in 12 appuntamenti, tra agosto e settembre, con scrittori di livello nazionale. A moderare la serata sarà il professore Pierluigi Fiorenza. Sulla terrazza di Palazzo Reale si alterneranno importanti scrittori spaziando dalla saggistica ai racconti, dalle inchieste alle ricerche storiche. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti nel rispetto delle norme sanitarie.

Video
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

Il tecnico gialloblù nel post partita: «Statistiche alla mano avremmo meritato la vittoria, in alcuni momenti siamo stati troppo frenetici. A La Spezia per vincere, non possiamo fare tabelle».

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

31/08/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici