Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Lavori da 320mila euro per strade e marciapiedi

Via al terzo contratto del piano triennale per garantire sicurezza e decoro urbano.

tempo di lettura: 2 min
di Alessio Esposito
16/09/2025 20:35:20

Le buche che rallentano il traffico, i marciapiedi sconnessi che diventano un rischio per pedoni e anziani, i rattoppi provvisori che non bastano più. È da qui che nasce il nuovo intervento di manutenzione sulle strade e sui marciapiedi di Castellammare di Stabia. Il Comune ha approvato il terzo contratto attuativo dell’accordo quadro triennale, destinando 320mila euro a lavori che dureranno un anno dalla consegna. L’operazione si inserisce in un programma avviato nel 2023, con l’obiettivo di garantire continuità agli interventi su una rete viaria che da tempo necessita di attenzioni strutturali. Dopo i primi due contratti già eseguiti, il nuovo pacchetto prevede lavori per oltre 245mila euro, a cui si aggiungono le somme per l’Iva e per lo smaltimento dei materiali di risulta. Il finanziamento è interamente coperto dal bilancio comunale, grazie a una variazione approvata lo scorso luglio. Una scelta che evita il ricorso a fondi esterni e che conferma la volontà dell’amministrazione di destinare risorse proprie a un tema che incide direttamente sulla quotidianità dei cittadini: la sicurezza della viabilità e il decoro urbano. Non si tratta di grandi opere, ma di una manutenzione diffusa e capillare. I lavori riguarderanno il rifacimento del manto stradale nei tratti più compromessi, la sistemazione dei marciapiedi e il ripristino di condizioni minime di sicurezza nei punti dove l’usura e la mancanza di interventi avevano reso il passaggio difficile e pericoloso. Una sorta di “cucitura urbana” che mira a restituire funzionalità e dignità agli spazi di tutti i giorni. Questo contratto è parte dell’accordo quadro triennale 2024-2026, dal valore complessivo di oltre 700mila euro, concepito come strumento per programmare e attuare la manutenzione in modo continuo, senza dover ricorrere ogni volta a nuove gare. Una formula pensata per accelerare i tempi e garantire interventi rapidi anche in situazioni di emergenza. Se le cifre raccontano l’impegno economico, la sfida vera sarà nella traduzione di quelle risorse in strade più sicure, percorsi pedonali più accessibili e una città che, passo dopo passo, prova a recuperare la normalità di cui ha bisogno.

Video
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

Il tecnico gialloblù nel post partita: «Statistiche alla mano avremmo meritato la vittoria, in alcuni momenti siamo stati troppo frenetici. A La Spezia per vincere, non possiamo fare tabelle».

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

31/08/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici