Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Lavori alle fognature in via Fontanelle, pubblicata la gara d'appalto. Addio agli allagamenti

Dopo anni di attesa è partita la gara d'appalto per collegare via Fontanelle al depuratore. Lavori da 2 milioni e mezzo d'euro

tempo di lettura: 2 min
di genesp
22/10/2019 12:56:04

È partita la gara d'appalto per realizzare i lavori al sistema fognario in via Fontanelle a Castellammare di Stabia. La Regione Campania ha provveduto a pubblicare l'iter che scadrà il prossimo 27 novembre e che metterà la parole fine ai disagi per i residenti della periferia nord stabiese. I lavori, dal costo complessivo di circa 2 milioni e mezzo di euro, permetteranno di eliminare il rischio allagamenti oltre che liberare dai liquami il mare di Castellammare. Con l'allaccio al depuratore, si aprirà una nuova fase per la città delle acque ma anche per la vicina Pompei che spesso è interessata dai disagi dovuti ai temporali. Terminata la fase burocratica, si inizierà a lavorare concretamente entro i primi mesi del 2020 considerato che si conoscerà il nome della ditta vincitrice all'inizio di dicembre. L'opera è stata voluta fortemente dalla Regione Campania che tramite il consigliere Alfonso Longobardi (colui che ha diffuso la notizia con una diretta Facebook) si è interessata dello stato dei luoghi spingendo per la realizzazione del tratto fognario. Allaccio atteso anche dalle centinaia di famiglie della periferia nord che da anni chiedevano un intervento alle istituzioni per ridurre i disagi.

«Lo avevo promesso pubblicamente e gli impegni si mantengono - ha detto Longobardi - : ieri sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la gara per realizzare le reti fognarie in Via Fontanelle. 2,5 milioni di euro è l'ammontare di un'opera attesa da decenni e richiesta da tutti i cittadini, residenti della zona e non solo.  Con il club di Sviluppo e Territorio e il Comitato di quartiere, lo scorso 9 luglio, in una manifestazione pubblica avevamo promesso l'avvio dei lavori. In quella circostanza consegnammo alla popolazione il Decreto regionale di finanziamento, nei prossimi giorni consegnerò personalmente ai Cittadini la pubblicazione della gara che consente ora alla Gori, una volta che l'avrà espletata, di avviare il cantiere. In via Fontanelle, area a cavallo tra i  comuni di Pompei e Castellammare di Stabia, mancano le reti idonee allo scarico dei reflui con conseguente necessaria immissione all'impianto di depurazione di Foce Sarno. Ciò determina, da sempre, grandi problemi, a partire dall'allagamento della strada quando si verificano forti piogge, fino naturalmente al grave inquinamento determinato dagli scarichi in ambiente. 
Con questi lavoro i disagi verranno superati, l'ambiente verrà protetto, la salute pubblica salvaguardata. Abbiamo così raggiunto un traguardo storico e di grande importanza per il nostro territorio e per tutta la popolazione. Le reti fognarie rappresentano un'infrastruttura di urbanizzazione primaria rimasta ferma per anni e che siamo riusciti a sbloccare con un impegno fattivo, quotidiano e concreto. La nostra politica del fare sta assicurando alla popolazione risultati veri e significativi».

Ad esultare, con il consigliere regionale Longobardi, sono i cittadini ed il Comitato di quartiere di via Fontanelle, guidato da Francesco Alfano e Francesco Di Somma. Con loro anche la Comunità parrocchiale di Santa Maria Goretti.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici