Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - «La Luce di Stabia… spenta», il duro j'accuse del consigliere De Filippo contro l'amministrazione

A pochi giorni dall’8 dicembre, mentre in molte città italiane il Natale è già entrato nel vivo con luminarie, eventi e iniziative turistiche, a Castellammare esplode la polemica sulla mancata programmazione delle festività.

tempo di lettura: 3 min
23/11/2025 09:15:12

Nicola De Filippo

A pochi giorni dall’8 dicembre, mentre in molte città italiane il Natale è già entrato nel vivo con luminarie, eventi e iniziative turistiche, a Castellammare esplode la polemica sulla mancata programmazione delle festività. A innescarla è il consigliere comunale di Forza Italia Nicola De Filippo, che parla senza mezzi termini di una “Luce di Stabia… spenta”.

“Promesse vaghe, nessun dettaglio: ai commercianti risposte da libro delle favole”
Al centro della critica, il confronto – giudicato deludente – tra l’amministrazione e l’ASCOM, l’associazione dei commercianti che aveva chiesto informazioni chiare e operative: tipologia delle luminarie, elenco delle strade coinvolte, linee guida tecniche e calendario degli eventi.
Secondo De Filippo, le risposte ricevute dai commercianti sarebbero state evasive e prive di contenuti concreti: «Al posto di numeri, date e indicazioni operative – afferma – si è offerto un racconto, un libro delle favole, un quadro approssimativo che non chiarisce nulla. Siamo alla pura retorica senza contenuto».
Alla vigilia dell’Immacolata, osserva il consigliere, «si parla ancora di programma da definire, mentre nelle altre città la stagione natalizia è già stata inaugurata. Qui si inaugura la stagione del buio».

Il bando triennale sotto accusa: “Programmazione o paradosso?”
Il consigliere punta il dito anche contro il bando triennale per le luminarie, presentato dall’amministrazione come un segno di programmazione di lungo periodo. Una scelta che, tuttavia, De Filippo considera contraddittoria: «Si parla di un bando triennale già definito, ma nello stesso tempo l’assessore afferma che ogni anno si ‘migliorerà’ l’allestimento sulla base dei suggerimenti dei cittadini. È una programmazione che poggia su ‘vedremo’, ‘aggiusteremo’, ‘correggeremo’. Non è progettazione, è improvvisazione».

“La Luce di Stabia”: un titolo suggestivo, ma senza contenuto
Non mancano critiche all’atto di indirizzo per il cartellone natalizio intitolato “La Luce di Stabia”, definito dal consigliere «un titolo sicuramente originale, ma ironicamente triste, perché nessuno sa ancora dove, come, quando e se si accenderà davvero».
Per De Filippo, le strade restano al buio e i commercianti disorientati, mentre i cittadini – dice – sono ormai rassegnati: «La retorica stride con la realtà: zero informazioni operative, zero programmazione, zero certezze».

“Il problema non sono le luminarie, è il metodo di governo”
Poi De Filippo allarga il raggio della critica: «Il vero problema non sono le luci natalizie, ma il metodo amministrativo: annunci senza atti, promesse senza riscontri, programmi ambiziosi senza pianificazione, auspici al posto delle decisioni».
Secondo il consigliere, l’amministrazione sarebbe prigioniera di una prassi fatta di comunicati autoreferenziali e di una gestione che procede “a vista”, come confermato – sottolinea – anche dall’ultima trasmissione giornalistica locale, durante la quale alcuni consiglieri di maggioranza avrebbero ammesso di non conoscere nulla sul programma natalizio.

“Una città non si governa con gli slogan”
La conclusione di De Filippo è un atto di accusa politico pesante: «Quando un’amministrazione sostituisce la programmazione con gli auspici, i fatti con le narrazioni e le responsabilità con le giustificazioni, non si tratta più di limiti gestionali: è un modello politico fallito».

E poi l’affondo finale: «Gli slogan non illuminano le strade, non sostengono il commercio, non generano sviluppo. Quando l’unica luce che rimane è quella dei comunicati, significa che la ‘Luce di Stabia’ è spenta da un pezzo».

La vicenda del cartellone natalizio diventa così il simbolo, per De Filippo, di una difficoltà amministrativa più profonda. E mentre in città si attende ancora di conoscere date, programmi e luminarie, la polemica politica si accende più delle luci che, per ora, non ci sono.

Video
play button

Verso Sampdoria - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

Il tecnico gialloblù carica i suoi: «A Genova con l’elmetto, servirà andare a duemila»

17 ore fa
share
play button

Castellammare - Inaugurato il nuovo 'Mercantili Sport Park', le parole del sindaco Luigi Vicinanza

15/11/2025
share
play button

Castellammare - Blitz anticamorra della Ps, arrestato reggente clan D'Alessandro

11/11/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

09/11/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici