Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il chiosco in villa comunale diventa info point turistico, affidati i lavori di restyling

Costerà 40mila euro il restauro dello storico chiosco in stile Liberty, oggetto nel 2017 di una procedura lasciata in sospeso per motivi mai chiariti. Dopo oltre dieci anni, la struttura avrà la sua destinazione definitiva con la gestione della Pro Loco per offrire un servizio utile ai turisti in città.

tempo di lettura: 2 min
di red
21/01/2022 17:21:11

Un info point turistico nel chiosco in villa comunale, affidati i lavori per il restauro della storica struttura in stile Liberty. Dopo oltre dieci anni di degrado e incuria, il chiosco situato sul tratto di lungomare dinanzi a piazza Giovanni XXIII si appresta a riprendere vita. Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di restyling della struttura, che ospiterà un info point destinato ai turisti e a tutti gli avventori interessati a conoscere le bellezze storiche, archeologiche e paesaggistiche di Castellammare di Stabia. Un’iniziativa deliberata dalla giunta Cimmino, che ha inteso pertanto valorizzare il marketing del territorio, affidando alla Pro Loco la gestione dell’info point, con la possibilità di reperire in una location centrale tutte le informazioni necessarie per un tour tra i tesori di Stabia. I lavori costeranno all’ente comunale circa 40mila euro, che serviranno a rimodernare il chiosco senza tuttavia perderne la rilevanza storica e architettonica in pieno stile Liberty, come la vicina Cassa Armonica. Si narra, tra l’altro, che la realizzazione del chiosco sia persino antecedente a quella della stessa Cassa Armonica, sulla scia dell’afflato culturale dell’epoca che ha importato il Liberty nell’area stabiese con la realizzazione delle due opere che contraddistinguono quella corrente architettonica di inizio Novecento. Il chiosco, in realtà, era stato oggetto di un’altra procedura di gara durante l’amministrazione Pannullo, che intendeva convertirlo in un bar. Le buste chiuse relative alle offerte presentate all’esito dell’avviso pubblico emanato nel 2017, tuttavia, sono rimaste nei cassetti e non sono mai state ufficialmente aperte, finché il dirigente non optò per l’annullamento dell’intera procedura per motivi ancora mai chiariti. Fra pochi mesi, in ogni caso, il chiosco avrà la sua destinazione definitiva per colmare una lacuna di vecchia data e offrire un servizio fondamentale per i turisti che approdano a Castellammare.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

19 ore fa
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici