Il mare avanza, le spiagge arretrano e il litorale stabiese cambia volto anno dopo anno, eroso dalle mareggiate e dal tempo. L’erosione costiera è una minaccia concreta per Castellammare di Stabia, dove il mare ha progressivamente ridotto gli arenili, mettendo a rischio stabilimenti, infrastrutture e spazi pubblici. L'amministrazione comunale passa all’azione con un piano di interventi da quasi 4 milioni di euro per il ripascimento dei litorali e la messa in sicurezza della costa.
L’obiettivo è contrastare gli effetti della forza del mare e restituire alla città un tratto di costa più stabile e fruibile. Gli interventi prevedono il ripascimento delle spiagge attraverso il posizionamento di nuovi sedimenti, la realizzazione di opere di difesa a protezione del litorale e il consolidamento delle aree più esposte al rischio di erosione. Si tratta di un lavoro complesso, che richiede un’attenta pianificazione e un coordinamento continuo per garantire la stabilità degli arenili e preservare l’ambiente circostante. Per questo motivo, il Comune ha affidato il servizio di coordinamento della sicurezza al professionista incaricato, che seguirà da vicino ogni fase dei lavori per garantirne l’esecuzione in conformità con le normative vigenti.
Questi interventi si inseriscono in un piano più ampio di tutela del territorio, mirato a proteggere non solo le spiagge, ma anche le infrastrutture costiere, spesso danneggiate dall’avanzata del mare. Il progetto prevede un’azione combinata di protezione e recupero, per evitare che le forti mareggiate continuino a ridurre le superfici sabbiose e a compromettere le attività turistiche e commerciali della zona.
Il ripascimento e la difesa della costa rappresentano una sfida decisiva per il futuro di Castellammare. Restituire gli arenili alla città significa non solo salvaguardare l’ecosistema costiero, ma anche rilanciare il turismo e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Dopo anni di interventi annunciati e mai realizzati, ora la città si prepara a cambiare volto, riconquistando un pezzo della sua identità.
Il tecnico gialloblù: «Marchionne afferma che la mediocrità è il più grande nemico dell'eccellenza, dobbiamo uscire dall'ordinario per migliorarci».