Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Forum dei Giovani, il Comune dice no alla proroga del mandato

«Si registrava l’assenza di condizioni, secondo quanto disposto dal vigente Regolamento, per procedere a proporre nuove elezioni»

tempo di lettura: 1 min
25/05/2023 16:30:50

Bocciata dal comune la richiesta del Forum dei Giovani relativa alla proroga del mandato degli organi dello stesso. Mandato che era terminato il 1 novembre dello scorso anno. Pochi giorni dopo la scadenza del mandato, era stata inviata al Comune una richiesta di proroga adducendo quali motivazioni il fatto che erano in corso alcuni progetti che si intendeva portare a termine.

Dagli uffici di Palazzo Farnese è invece arrivato un secco “niet”, chiarendo che “si registrava l’assenza di condizioni, secondo quanto disposto dal vigente Regolamento, per procedere a proporre nuove elezioni. Inoltre da un attento esame si evincono questioni che richiedono di modificare il Regolamento vigente”.

Quindi la precisazione che “gli Uffici comunali preposti sono al lavoro: la volontà è di garantire al Forum dei Giovani di essere il luogo d’incontro per il dialogo e il confronto di idee fra coetanei, con le stesse possibilità di partecipare alla vita politica del proprio comune”.

L’obiettivo è quindi quello di “intensificare la campagna di sensibilizzazione giù in atto, affinchè i giovani stabiesi di età compresa tra i 16 ed i 34 anni siano invitati ad iscriversi al Forum così da avviare, quanto prima, l’iter amministrativo per l’indizione delle consultazioni elettorali”.

Video
play button

Gragnano - Grande successo 'Bacco e Cerere', connubio tra enogastronomia e storia

Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.

19/09/2023
share
play button

Castellammare - Acqua della Madonna e Acidula ancora chiuse, il punto dei commissari

31/08/2023
share
play button

Pompei - Ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

20/08/2023
share
play button

Castellammare - Colpo al clan Cesarano, sigilli a concessionaria e società di noleggio auto e imbarc

11/08/2023
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici