Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Fincantieri, si vota per il rinnovo della RSU. Cisl: «Lavoratori patrimonio da salvaguardare»

«La politica si impegni nella fase di rilancio della città post pandemica».

tempo di lettura: 1 min
19/02/2021 16:04:39

Ancora una volta i lavoratori sono chiamati a confermare la fiducia alle liste della Fim Cisl per il rinnovo della Rappresentanza sindacale unitaria in Fincantieri. Rsu che hanno sempre avuto un ruolo trainante nelle tante vertenze del sito industriale di Castellammare di Stabia con un impegno che continuano ad avere quotidianamente nelle gestione degli accordi e nella tutela dei diritti dei lavoratori, forti anche del sostegno della Confederazione di Napoli.

«La Cisl – si legge in una nota - ritiene che i lavoratori di Fincantieri del Cantiere stabiese siano un patrimonio di conoscenze, competenze e capacità dimostrate in anni di successi internazionali che va salvaguardato e rafforzato per competere sui difficili mercati internazionali della cantieristica. Del rinnovo delle rsu di Fincantieri si è discusso anche nel corso Coordinamento territoriale di zona convocato, dalla segreteria della Cisl di Napoli. Difesa dell’apparato industriale e produttivo ancora esistente sull’intero territorio, quello metalmeccanico- cantieristico e chimico ed agroalimentare, sblocco delle opere pubbliche, risanamento del fiume Sarno, zes, aree di crisi complessa, recupero delle Terme, servizi, rilancio del settore turistico culturale che dia uno slancio anche al comparto del commercio. Sono questi i punti di forza di un territorio come quello torrese-stabiese che la Cisl intende sottoporre all’attenzione della classe politica affinché si impegni nella fase di rilancio post pandemica attraverso anche le risorse dei Recovery Fund per realizzare progetti utili e opportuni al rilancio economico del territorio, salvaguardare i posti di lavoro e creando nuove opportunità di crescita e sviluppo».

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici