Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Celebrazioni matrimoni civili, ecco le tariffe per la Reggia di Quisisana

Matrimoni potranno essere celebrati anche alle Antiche Terme o sotto la cassarmonica.

tempo di lettura: 1 min
22/03/2012 14.46.15

Reggia di Quisisana

In tempo di crisi tutto fa brodo. Potrebbe essere questo il commento alla delibera di giunta che prevede il pagamento in denaro per l'utilizzo di strutture pubbliche per la celebrazione dei matrimoni. In realtà è un modo efficace ed efficiente per garantire ad un ente comunale di rimpinguare le casse e, magari, far risparmiare tasse ai cittadini.

Cinquecento euro nei giorni feriali in orario di lavoro e settecentocinquanta euro nei giorni festivi o in quelli feriali in orario extralavorativo: sono queste le tariffe per la celebrazione di matrimoni civili alla Reggia di Quisisana fissate in una delibera della giunta comunale di Castellammare di Stabia, così come previsto dall'apposito regolamento approvato dal consiglio comunale il 20 luglio 2011.

Il regolamento individua oltre alla Reggia di Quisisana e all'aula consiliare «Falcone e Borsellino» di Palazzo Farnese (la cui tariffa è fissata in 200 euro per i festivi o feriali in orario extralavorativo, mentre per i giorni feriali in orario di lavoro è gratuita) come location di celebrazione anche le Antiche Terme, la Cassarmonica e «altre strutture che l'Amministrazione deciderà di utilizzare a tale scopo».

Prezzi certamente congrui agli scenari di cui si potrà usufruire. Vuoi mettere un matrimonio alla lussuosa Reggia o sotto la romantica cassarmonica? Del resto, in tempi di crisi la gente è disposta a fare sacrifici economici ma, nel giorno più bello, non si bada a spese. Ed allora è giusto che paghino.

Video
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici