Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - «Basta con la politica dei veti immotivati e degli ostracismi di convenienza»

Il presidente del PD, Roberto Elefante: «Ecco la strada che abbiamo scelto per andare al voto».

tempo di lettura: 3 min
24/01/2024 10:45:48

Lettera aperta alla città da parte del presidente del Partito Democratico. Roberto Elefante prova a compattare il centrosinsitra delineando il percorso intrapreso dal partito. "Ma questo percorso richiede un salto di qualità di tutti nell’affermare una nuova pratica della politica, lontana da tatticismi e calcoli di convenienza" dice.

Ecco il testo integrale della lettera:

Pochi mesi ci separano dalle elezioni amministrative che permetteranno ai cittadini di scegliere il Consiglio Comunale ed il Sindaco della città.
Castellammare tornerà al voto dopo sei anni, dopo uno scioglimento “infame” e pieno di “vergogna”: anche la nostra città, come tante altre della provincia di Napoli, ha misurato sulla sua pelle la capacità della camorra di penetrare e condizionare le istituzioni democratiche.
Se non partiamo da qui, e ci misuriamo fino in fondo con questo dato, le prossime elezioni saranno inutili.
Nei mesi alle nostre spalle il Partito Democratico ha assunto questo tema come premessa del suo lavoro politico e programmatico, con umiltà e determinazione abbiamo lavorato per ricostruire la nostra comunità, lacerata per troppi anni da un correntismo esasperato, ed allo stesso tempo ci siamo posti come soggetto federatore di una coalizione politica credibile ed in grado di coniugare capacità, competenze ed innovazione.
Un lavoro complicato, difficile, paziente ma soprattutto responsabile nei confronti della città e delle sue sacrosante aspettative di futuro.
Partiti, associazioni, esperienze civiche “vere” si sono messe in cammino con noi, per traghettare Castellammare verso il futuro che merita.
Non abbiamo presunzioni di autosufficienza e siamo consapevoli della necessità di rafforzare questo lavoro con il coinvolgimento pieno e con pari dignità di altri soggetti che al momento hanno fatto scelte diverse.
Ma questo percorso richiede un salto di qualità di tutti nell’affermare una nuova pratica della politica, lontana da tatticismi e calcoli di convenienza.
Il centro-destra è in campo ed ha scelto di difendere la sua ultima esperienza di governo, sfidando il decreto di scioglimento per infiltrazioni della camorra ed il giudizio pendente sull’incandidabilità di ex consiglieri ed amministratori, a partire da Gaetano Cimmino, addirittura promosso come responsabile provinciale degli Enti Locali di Forza Italia.
Siamo di fronte all’indicazione di un’opzione chiara e legittima: il ritorno al passato.
“Noi”, tutti Noi, abbiamo il dovere politico di contrastare questa indicazione di marcia e di indicare una strada diversa che ci porti ad alzare il livello della rappresentanza politica, alla costruzione di una classe dirigente vera, all’indicazione di obiettivi programmatici all’altezza della sfida che abbiamo davanti: il ritorno al Futuro.
Lotta alla Camorra, Fincantieri, Terme, porto antico, Centro Storico, Marina di Stabia, Corso De Gasperi, scuola, quartieri, mobilità sostenibile, salvaguardia dell’ambiente, mare, Faito, socialità e cultura, infrastrutture sportive, Varano, sono i titoli di altrettanti capitoli di una storia nuova della città, una storia di riscatto, di passione civile e democratica, di coraggio e di speranza.
Stiamo organizzando, su ognuno di questi temi, altrettanti tavoli di pensiero e di proposta con l’obiettivo di mobilitare e rimotivare la città.
Il Partito Democratico ha scelto questa strada e vogliamo percorrerla fino in fondo, rifiutando la politica dei veti immotivati e degli ostracismi di convenienza, con tutte le forze politiche, associative e con i cittadini che con generosità e rigore intendono battersi per la città, per i suoi giovani e per il loro futuro.
Il Presidente del PD di Castellammare di Stabia
Roberto Elefante

Video
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici