Asfalto gruviera e dissesto stradale, al via i lavori per ripristinare la strada su via Ripuaria. È partito stamattina il cantiere per il rifacimento del tappeto di asfalto sulla strada che costeggia il fiume Sarno sul versante stabiese. Un intervento divenuto estremamente urgente nelle ultime settimane, quando autentiche voragini si sono aperte su una strada che con frequenza periodica diventa impraticabile non appena il maltempo inizia a far sentire i suoi effetti sulle città. I lavori sono partiti nella giornata odierna e dureranno almeno una settimana, durante la quale è prevista la chiusura della strada per il tempo necessario al completamento delle attività di restyling del manto di asfalto, che andranno di pari passo con la scerbatura dei canneti che costeggiano il fiume. Il cantiere, in ogni caso, potrebbe subire qualche rallentamento nei prossimi giorni a causa dell'allerta meteo che dovrebbe riguardare l'imminente weekend. Sulla vicenda del dissesto stradale di via Ripuaria si era interessata di recente anche Striscia la Notizia, attraverso l'inviata Stefania Perix che aveva documentato lo stato di degrado in cui versava la strada, nonché i pericoli connessi alla presenza di buche disseminate lungo tutta la carreggiata. Un disagio a cui l'amministrazione si accinge ora a porre rimedio per evitare che in futuro nuovi dissesti possano causare ulteriori disagi alle vetture in transito sulla strada di confine con Torre Annunziata e Pompei.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.