Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Aree di Parcheggio Temporanee per una Estate senza Stress

Opportunità per i privati che hanno aree idonee. Ecco i criteri e le modalità di richiesta.

tempo di lettura: 2 min
16/04/2025 13:30:36

ph pixabay free use non associata alla notizia

Con l'approssimarsi della stagione estiva, la città di Castellammare di Stabia si prepara a fronteggiare l'inevitabile aumento del flusso turistico. L'amministrazione comunale, consapevole delle difficoltà legate alla congestione stradale e alla scarsità di aree di parcheggio, ha annunciato un'importante iniziativa: la creazione di aree di parcheggio temporanee, per garantire una maggiore fruibilità delle spiagge e del centro cittadino anche in questo periodo di alta affluenza.

La Necessità di Parcheggi Adeguati
L'aumento dei visitatori porta con sé una serie di sfide, tra le quali il traffico intenso, che spesso si traduce in problematiche di sicurezza e di salute pubblica. Queste difficoltà sono state evidenziate dall'Assessore al Piano Parcheggi, Prof. Beniamino Di Martino, il quale, attraverso una nota prot. n. 26272, ha espresso l'intento dell'Amministrazione di potenziare le aree di sosta esistenti e di invitare soggetti privati a rendere disponibili le loro aree per l'uso temporaneo come parcheggi.

Le Nuove Regole per l'Utilizzo delle Aree Private
Fino al 31 dicembre 2026, gli interessati potranno presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) per attivare aree di parcheggio temporanee, tramite la piattaforma telematica impresainungiorno.gov.it. Queste aree contribuiranno in modo significativo a migliorare l'esperienza di cittadini e turisti, rendendo più accessibili le zone balneari e commerciali di Castellammare.

Le regole da seguire per la creazione di queste aree includono:

-Delimitazione chiara dei posti auto e delle corsie di manovra.
-Rispetto delle dimensioni dei posti auto, massimizzati a 2,50 x 6 metri.
-Riserva di stalli per persone diversamente abili.
-Assicurazione di accessi preferenziali per i mezzi di soccorso.
-Rispetto delle normative ambientali e di sicurezza.
-È essenziale che i proprietari delle aree siano in regola con la normativa vigente e compiano i necessari adempimenti fiscali e previdenziali.

Verso una Soluzione Sostenibile
La scelta di attivare parcheggi temporanei non è soltanto una risposta alla crisi del traffico estivo, ma rappresenta anche un'opportunità per ottimizzare l'uso del territorio, minimizzando l'impatto ambientale. L'amministrazione comunale si riserva il diritto di verificare la conformità delle aree utilizzate e di garantire il rispetto delle norme stabilite, assicurando così un'operazione trasparente e ben regolamentata.

In un'epoca in cui il turismo sta diventando sempre più centrale per l'economia locale, Castellammare di Stabia si prepara ad affrontare l'estate con strategie efficaci, con l'obiettivo di migliorare non solo la qualità della vita dei residenti, ma anche l'accoglienza dei visitatori. Una città pronta ad accogliere, senza compromettere la sicurezza e il benessere della comunità.

Video
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico alla vigilia: «È giusto che Castellammare sogni, ma alzando troppo l’asticella si potrebbe creare stress e non dare importanza a quanto di bello è stato fatto.»

17 ore fa
share
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

03/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici