Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Antiche Terme: i 12 milioni stanziati e il progetto di riqualificazione finiti nel dimenticatoio

L'acquisto del marchio durante la gestione commissariale aveva fatto ben sperare, poi il silenzio

tempo di lettura: 2 min
di Giovanni De Marco
22/01/2025 18:34:39

A quasi tre anni dall'assegnazione dei 12 milioni di euro stanziati nel 2022 attraverso i fondi del PNRR e il Contratto Istituzionale di Sviluppo, il destino delle Antiche Terme di Stabia rimane incerto. Se da un lato la città sembra ormai aver accettato la perdita definitiva delle nuove terme, destinate a lasciare spazio a un ospedale voluto dalla Regione Campania, dall'altro rimane accesa la speranza di riaprire lo storico complesso termale in piazzale Amendola sfruttando il marchio "Terme di Stabia" acquisito dal Comune, sotto la guida dei commissari straordinari, lo scorso maggio. Durante la sua conferenza stampa per fare il punto sui primi 100 giorni di mandato, il sindaco Luigi Vicinanza ha annunciato che sono in corso lavori per la riqualificazione del parco interno. Da quel momento sono trascorsi quasi due mesi senza alcuna novità, né sul parco né sul destino delle altre opere, lasciate in sospeso alimentando interrogativi e preoccupazioni. Il nodo cruciale è rappresentato con le scadenze imposte dal Pnrr: i fondi, che potrebbero segnare una svolta per Castellammare, rischiano di andare persi se non utilizzati entro i termini previsti. Sul punto, Castellammare è in forte ritardo su numerosi progetti con il rischio di vedere sfumare l'occasione di utilizzare i finanziamenti arrivati in questi anni. Allo stesso tempo, l’amministrazione deve fare i conti con la questione delle concessioni per l’utilizzo delle acque termali, indispensabili per qualsiasi piano di rilancio. Su tutto questo, però, persevera il silenzio del Comune che dura ormai da troppo tempo e, quando interrotto, non fornisce risposte concrete o date certe.

La mancanza di un piano strategico chiaro e condiviso aumenta il rischio di trasformare le Antiche Terme in un’occasione mancata. La perdita dei fondi comporterebbe un grave danno per la città, con il complesso che senza una visione a lungo termine potrebbe rimanere un simbolo del passato incapace di adattarsi alle esigenze moderne. L’amministrazione Vicinanza ha davanti una sfida ambiziosa ma necessaria: trasformare i 12 milioni stanziati in un volano per la rinascita della città. Con scelte coraggiose e una visione concreta, le Antiche Terme potrebbero tornare a essere un simbolo non solo del passato, ma di un futuro fatto di sviluppo, attrattività e valorizzazione del territorio.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

13 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici