Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Anche il centrosinistra contro il sottopasso. E Casillo promette: «A luglio farà i bagno in villa comunale»

Ieri mattina alla sede del PD si è parlato di Europa con Lucia Annunziata, ma anche di Castellammare: no al sottopasso, si ai tuffi in villa.

tempo di lettura: 2 min
27/05/2024 09:34:28

Il “no al sottopasso” sarà certamente un elemento che inciderà sull’esito delle prossime elezioni comunali. Il centrodestra ne ha fatto il proprio cavallo di battaglia, tanto che nella coalizione a sostengo di Mario D’Apuzzo c’è la lista “no al sottopasso”. Un’opera che il presidente EAV Umberto De Gregorio ed il Presidente Vincenzo De Luca vogliono a tutti i costi, tanto da aver già forzato la mano più volte, anche con i commissari prefettizi, cercando di far partire i lavori al più presto. Poi è arrivato lo stop, con la decisione di rinviare tutto a dopo le elezioni. Ora, consapevoli che la città di Castellammare non vuole il sottopasso, il centrosinistra sta cercando di fare un passo indietro. In questo weekend, infatti, proprio il candidato sindaco Luigi Vicinanza ha sottoscritto il proprio impegno verso i cittadini del rione San Marco firmato un protocollo che lo vincola a non concedere il via libera ad EAV a realizzare l’opera. Poi, ieri, è stato il capogruppo del PD in regione, Mario Casillo, a sottolineare. “ho già parlato con De Luca, il sottopasso non si farà”. Parole chiare arrivate nel salone della sede del PD di Castellammare dove ieri mattina c’è stato un incontro alla presenza di Lucia Annunziata, la giornalista candidata alle europee con i democratici. «Questa mattina, una bella giornata di partecipazione, nella nostra sede, per parlare di Europa, di Castellammare, di futuro e di riscatto per le nostre terre: tanti giovani, donne, militanti, intelligenze e curiosità» ha detto Nicola Corrado, membro della segreteria nazionale del PD. «Il centrodestra non è in grado di governare Castellammare – ha poi sottolineato – Spetta ora al PD e a tutto il centrosinistra combattere la disaffezione degli stabiesi verso la politica e la camorra, sempre pronta ad inserirsi nelle maglie delle istituzioni».

Nel corso della mattinata si è parlato anche del futuro di Castellammare, un futuro molto prossimo, in cui il mare antistante la villa comunale sarà finalmente balneabile. «A luglio sarò sull’arenile a fare il bagno – ha detto Casillo – Un obiettivo che finalmente siamo prossimi a raggiungere». Ed anche questa sarà una sfida importante per la prossima amministrazione comunale. Un arenile riconquistato e che dovrà essere reso disponibile, liberamente, alla città. Con lo stop europeo alle concessioni balneari, parlare di lottizzazione e privatizzazione del litorale che va da Marina di Stabia alla Banchina “Zi’ Catiell” sembra fuori luogo.

Tante, dunque, le sfide che attendono il prossimo Governo cittadino. Le idee, le necessità, le aspettative degli stabiesi sono chiare, su tutti i fronti. Sarà in grado la politica di farsene carico e portarle avanti così come nelle idee dei cittadini?

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici