Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Campania - Regionali, Cascone (FI):«I soldi pubblici devono servire a creare lavoro non a fare clientelismo»

Il candidato al consiglio regionale: «Non è stato fatto nulla per rilanciare il turismo campano. Non è questo un modo responsabile di fare politica».

tempo di lettura: 2 min
di Maria Felice Ferrara
16/09/2020 10:11:53

Continua ad essere il turismo il tema caldo degli ultimi giorni di campagna elettorale di Franco Cascone, candidato al consiglio regionale con Forza Italia. L’ex Sindaco di Santa Maria la Carità tenta ancora una volta l’affondo sottolineando quanto siano stati gestiti male dalla legislazione di De Luca i fondi pubblici a favore di uno settori trainanti dell’economia del territorio campano: «Nulla che serve al turismo – chiosa duramente Cascone - l’esempio plastico di questa incongruenza lo troviamo in Campania con la Scabec, la società regionale per i beni culturali di diretta emanazione della Regione Campania. Tra i compiti dell’ Ente vi è la promozione turistica ma, per l’estate in corso ha pensato bene di stornare risorse in giro per la Regione finanziando concerti ed eventi. In questo momento è più importante spendere soldi per un concerto riservato in prevalenza ad un pubblico locale e che pone svariati problemi organizzativi con costi aggiuntivi per il rispetto dei protocolli sanitari oppure rilanciare il brand Campania e delle sue meravigliose località come meta per fare vacanze in sicurezza? Non ci vogliono speciali consulenti per capire cosa fare – continua il giovane forzista - basta ascoltare gli operatori del settore. Una chiamata a Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Campania poteva essere più utile di mille altre ricerche. Proprio Federalberghi ha spiegato che la ripresa dell’incoming sarà più significativa nei territori che si faranno trovare meglio preparati all’appuntamento con il futuro. C’è l’esigenza di riposizionare la Campania come meta turistica.
A questa eventualità in Regione Campania ed in Scabec nessuno ha pensato. Altre Regioni, invece, penso all’Umbria solo per fare un esempio, hanno iniziato una attività massiva di promozione e di rilancio dei più celebrati attrattori del territorio già nel corso del lockdown.
Noi invece preferiamo le feste o i concerti per accontentare, con soldi pubblici, gli amministratori locali e fare così campagna elettorale in vista del voto del 20 e 21 settembre prossimo.
Non è questo un modo responsabile di fare politica e di utilizzare le risorse pubbliche che sono di tutti e devono servire, anzitutto, per creare lavoro non per fare clientelismo a buon mercato. Non è questo lo stile istituzionale che merita la Regione Campania.
Come ho detto più volte: se non è per gli altri non è politica. E quella targata Scabec-De Luca non è politica perché non è per gli altri». 

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

14 ore fa
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici