Sceglie la continuità il distretto Sarnese-Vesuviano dell’Ente Idrico Campano che questo pomeriggio, all’unanimità, ha rieletto coordinatore l’ingegnere Raffaele Coppola, sindaco di Liveri che torna a rappresentare il vasto territorio di riferimento all’interno dell’EIC.
“Ringrazio sindaci, consiglieri di distretto, forze politiche e movimenti che hanno sostenuto la mia rielezione unitaria come coordinatore del distretto idrico più grande della Campania. È un risultato che riconosce il lavoro svolto negli anni e l’impegno nel rappresentare tutte le sensibilità in un servizio pubblico essenziale come quello idrico”, ha detto Coppola. “Abbiamo ottenuto traguardi importanti, come il mantenimento delle tariffe, la riduzione di quasi il 50% delle perdite idriche e il ritorno della balneabilità del mare, grazie anche alla sinergia con Regione Campania, i colleghi dell’Ente Idrico Campano, i Comuni e il gestore Gori”. “C’è ancora molto da fare – ha concluso – ma la fiducia ricevuta ci dà forza per proseguire con determinazione verso obiettivi come il rafforzamento del controllo pubblico, il contenimento delle tariffe, l’erogazione dei bonus integrativi per le fasce deboli, l’efficienza operativa e strategica del servizio con la riduzione continua delle perdite, la balneabilità del mare, il potenziamento dei sistemi fognari e depurativi, la valorizzazione della risorsa idrica tramite il riuso dell’acqua. Continueremo a costruire un servizio idrico sempre piú sostenibile e vicino a ciascun cittadino”.
“La nomina di Coppola all’unanimità è rassicurante e convalida il buon lavoro finora svolto. E ci consente di continuare nel solco già tracciato in un distretto in cui gli obiettivi raggiunti sono straordinari – ha detto il presidente dell’Ente Idrico Campano, Luca Mascolo – a lui vanno i miei personali auguri di buon lavoro e di tutto l’Ente”.
La soddisfazione del tecnico. «Di questa partita mi porto dietro la personalità e la voglia di conquistare i 3 punti»