Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Boscoreale - Parcheggio di Piazza Pace: a settembre l'inizio dei lavori

Terminato il lungo iter burocratico per l’area di sosta al centro della città. Alla fine dei lavori ci saranno 70 nuovi posti auto.

tempo di lettura: 2 min
05/08/2022 09:16:10

Si è concluso nei giorni scorsi il lungo iter burocratico per l’area a ridosso di Piazza Pace che nei prossimi mesi diventerà un parcheggio per 70 auto. A settembre partiranno i lavori che, comprensivi degli espropri già realizzati, avranno un costo totale di circa un milione di euro. L’opera, videosorvegliata e illuminata, prevedere l’ingresso e uscita da via Tenente Angelo Cirillo, e altrettanto ingresso da via Luisa Sanfelice.

Il commento del sindaco di Boscoreale Antonio Diplomatico: «Il parcheggio di Piazza Pace sarà finalmente realtà. Abbiamo concluso nei giorni scorsi il lungo iter burocratico, chiudendo definitivamente anche la questione espropri e relativi pagamenti. Per questo, nelle ultime ore abbiamo effettuato un sopralluogo con la ditta aggiudicataria dell’appalto e con i tecnici comunali per verificare lo stato dei luoghi e fissare la data di inizio lavori: sarà il prossimo mese di settembre. Finalmente mettiamo la parola fine ad una querelle burocratica che andava avanti da 20 anni, molto prima che iniziassi il mio mandato. Abbiamo risolto un problema che nessun’altra amministrazione è stata capace di risolvere. Abbiamo sopperito a mancanze di atti e documenti di cui nessuno che mi ha preceduto si è preoccupato. Quell’area sarebbe rimasta così e del parcheggio ci sarebbero stati sempre e solo proclami, ma mai fatti. Questo è stato possibile grazie al lavoro che quotidianamente ho profuso insieme al vicesindaco Francesco Faraone, l’assessore Luca Giordano, con il contributo dell'ex assessore Francesco d’Aquino e l’impegno costante del caposettore ai lavori pubblici Sergio De Prisco. Piazza Pace avrà la sua area parcheggio che, di pari passo con i lavori al Palazzo comunale, consentirà un migliore utilizzo degli uffici dell’Ente da parte dei cittadini. Gli imprenditori della zona potranno ripianificare le loro attività, tenendo conto dei 70 posti auto e di una nuova vivibilità. Agli sparuti attacchi, sempre dai soliti, che la mia amministrazione riceve sui social, noi rispondiamo con fatti concreti. Sempre insieme per Boscoreale».

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici