Foto: Ssc Napoli
La 17° giornata del campionato di Serie A 2020/21 metterà di fronte Udinese e Napoli, in un match che avrà luogo domenica 10 gennaio alle ore 15:00 nella modernissima Dacia Arena.
Si tratta della sfida numero 77 tra Udinese e Napoli in Serie A, la 38esima edizione in casa friulana.
Questo il bilancio dei precedenti a Udine: 13 vittorie Udinese, 18 pareggi, 7 sconfitte.
Ultima vittoria del Napoli in trasferta contro l’Udinese in Serie A:
20 ottobre 2018 - Udinese- Napoli 0-3 (14’ pt Fabian, 37’ st Mertens rig., 41’ st Rog)
Ultimo pareggio del Napoli in trasferta contro l'Udinese in Serie A:
17 dicembre 2019 - Udinese -Napoli 1-1 (32’ pt Lasagna (U), 24’ st Zielinski (N)
Ultima sconfitta del Napoli in trasferta contro l’Udinese in Serie A:
3 aprile 2016 - Udinese- Napoli 3-1 (14’ pt B. Fernandes (U), 24’ pt Higuain (N), 45’+1 pt B. Fernandes (U), 12’ st Thereau (U)
Il mister Gattuso, che proprio oggi spegne 43 candeline, ha affrontato 4 volte l’Udinese collezionando 2 vittorie e 2 pareggi.
I primi 3 precedenti si riferiscono al periodo in cui Ringhio sedeva sulla panchina del Milan. 1-1 nella stagione 2017/18 quando un’autorete di Donnarumma vanificò l’iniziale vantaggio di Suso. La stagione successiva ha visto il Milan di Gattuso imporsi in terra friulana con gol vittoria in extremis di Romagnoli, mentre nel retour match fu 1-1 on reti di Piatek e Lasagna. L’ultima sfida risale al 19 luglio scorso, quando Milik e Politano permisero agli azzurri di ribaltare a tempo scaduto l’iniziale vantaggio bianconero firmato De Paul.
2 i precedenti tra Luca Gotti (sulla panchina friulana da primo allenatore a partire dal primo novembre 2019 dopo l’esonero di Tudor) ed il Napoli. Pari al primo tentativo nel dicembre 2019 e poi sconfitta per 2-1 nell’ultimo confronto a Fuorigrotta.
Quello del 19 luglio 2020 è anche l’unico confronto tra Gattuso e Gotti, con il tecnico calabrese che conduce quindi per 1 vittoria a 0.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»