Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Torino-Napoli 0-4. Gli uomini di Spalletti dettano legge anche a Torino e calano il poker

Doppio Osimhen, Kvara e Ndombele: Napoli sempre più leader incontrastato

tempo di lettura: 3 min
di Giovanni Minieri
19/03/2023 17:06:17

Il match conferma le aspettative della vigilia: Juric non snatura la propria filosofia di gioco davanti alla squadra più forte del campionato, ed il risultato è una gara piacevole e ricca di occasioni da gol. Al 3’ Vlasic va in verticale per l’inserimento di Radonjic, ma Rrahmani con spiccato senso della posizione sventa la minaccia. La replica della capolista è immediata: Osimhen suggerisce per Zielinski, ma c’è Schuurs che mette una pezza per evitare il peggio. Il Napoli preme, e sblocca il risultato con il suo marchio di fabbrica, ovvero la giocata su palla inattiva. Anguissa ringhia su Linetty a centrocampo, poi allarga per Lozano su cui interviene Rodriguez in tackle con la sfera che termina oltre la linea di fondo. Dalla bandierina si presenta Zielinski, e nell’area piccola Osimhen sovrasta Schuurs indirizzando di testa sul palo più lontano dove Milinkovic-Savic non può arrivare. I granata non ci stanno, aumentano la pressione a tutto campo e sfiorano il pari in due occasioni: prima Meret salva il risultato su Ricci, quindi Vojvoda a giro fa la barba al palo alla sinistra dell’estremo difensore partenopeo. Al 23’ Sanabria prova a imitare Osimhen con scarsi risultati, quindi il capocannoniere del campionato prova una giocata impossibile calciando al volo su una palla filtrante di Rrahmani. Al 35’ arriva il raddoppio made in Napoles al termine di un’avvolgente azione insistita. Kim s’invola lungo l’out mancino spinto dai tantissimi napoletani presenti a Torino: cross teso respinto dalla difesa, Lozano viene murato, poi palla tra i radar di Kvaratskhelia che controlla per poi venir steso nettamente da Linetty. Dal dischetto lo stesso attaccante georgiano, che con freddezza spiazza Milinkovic-Savic e gonfia ancora la rete. Anguissa calcia debolmente sugli sviluppi di un corner, quindi l’ultima azione del primo tempo porta la firma di Zielinski, che chiude l’uno due con Olivera, e dai 20 metri non inquadra lo specchio della porta.

In avvio di ripresa si fa vedere Schuurs, ma al 51’ il Napoli mette l’ombrellino sul long-drink con una giocata da strabuzzarsi gli occhi. Kvaratskhelia inventa col tacco per Olivera, cross teso per l’incornata del solito, immarcabile Osimhen sul palo lungo. Buongiorno e Sanabria provano a rendere il passivo meno amaro, ma al 68’ i partenopei calano il poker: Osimhen combatte con Schuurs e recupera un pallone prezioso per la transizione offensiva, palla al gemello del gol Kvaratskhelia che serve Ndombele (subentrato a Zielinski) per il più classico dei rigori in movimento. Entrano anche Ostigard, Simeone, Gaetano, ed Elmas, ed è lo stesso macedone ad avere una ghiotta occasione non riuscendo a chiudere la triangolazione con Kvaratskhelia.

TORINO – NAPOLI 0-4

Reti: 9’ pt Osimhen (N), 35’ Kvaratskhelia rig. (N), 6’ st Osimhen (N), 23’ st Ndombele (N)

TORINO (3-4-2-1) Milinkovic-Savic; Gravillon (9’ Djidji), Schuurs, Rodriguez; Singo (30’ st Aina), Linetty (9’ st Ilic), Ricci, Vojvoda (9’ st Bongiorno); Vlasic (40’ st Seck), Radonjic; Sanabria. All: Juric

NAPOLI (4-3-3) Meret; Di Lorenzo, Rrahmani (27’ st Ostigard), Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka (40’ st Gaetano), Zielinski (20’ st Ndombele); Lozano (20’ st Elmas), Osimhen (27’ st Simeone); Kvaratskhelia. All: Spalletti

Arbitro: Matteo Marchetti della Sezione AIA di Ostia

Note: Ammoniti: Gravillon (T), Ndombele (N) Corner: 5-4.  Recupero: 0’ pt, 2’ st

Video
play button

Pompei - Parco Archeologico, nuovi scavi della Regio IX

Emergono i primi reperti e alcuni scheletri di vittime dell’eruzione del 79 d. C. Sono stati avviati a febbraio nuove indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei nove quartieri in cui è suddiviso il sito.

30/05/2023
share
play button

Castellammare - Nel profondo blu. I 70 anni del varo del batiscafo Trieste

28/05/2023
share
play button

Pompei - Scavi, nuove vittime emergono dallo scavo dei Casti Amanti

16/05/2023
share
play button

Castellammare - San Catello, la statua in processione lungo le strade della città

15/05/2023
share
Tutti i video >


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici