Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Napoli-Torino 3-1. Anguissa ruggisce e Kvicha chiude i conti: gli azzurri matano il Toro

La sosta non ferma la marcia degli azzurri: tris al Torino e sesta vittoria di fila in tutte le competizioni

tempo di lettura: 4 min
di Giovanni Minieri
01/10/2022 16:57:26

Turno pomeridiano al Maradona, con il Napoli di Luciano Spalletti chiamato a dare continuità alla striscia di 3 vittorie consecutive in campionato (5 considerando anche la Champions League), affrontando dopo la pausa per le Nazionali, il Torino che ha perso 3 delle ultime 4 gare disputate in questa stagione.

Gli azzurri sono imbattuti da 10 gare interne di fila conto il Torino (6 vittorie, 4 pareggi), ed in quella di oggi si affidano alla classe di Meret, in grado di rendere la porta del Napoli un autentico bunker imperforabile. Son infatti ben 3 i clean sheet nelle ultime 4 partite giocate nel catino di Fuorigrotta, e la squadra non ha alcuna intenzione di fermarsi.

Pronti via, ed alla prima occasione utile il Napoli passa in vantaggio. Mario Rui chiude un triangolo con Kvaratskhelia, cross calibrato verso il centro dell’area dove Anguissa sovrasta tutti e deposita alle spalle di Milinkovic-Savic. Di Lorenzo e compagni travolgono tutto ciò che trovano come un’inarrestabile onda anomala: Anguissa dialoga con Politano poco oltre la linea di metà campo, e poi va in progressione a raccogliere il passaggio di ritorno dell’esterno azzurro. Kvaratskhelia e Zielinski si inseriscono nell’area piccola, ma lo statuario centrocampista camerunense finta soltanto il passaggio, e poi scarica un tracciante che fredda l’estremo difensore granata sul primo palo. Al 18’ Meret scalda i guantoni su una conclusione dalla distanza di Lukic, poi Raspadori riceve spalle alla porta, si gira in un fazzoletto e calcia troppo centralmente per far male. Zielinski abbatte Lukic con la sfera che termina in angolo, quindi su palla inattiva Kim prende l’ascensore con la sfera che esce di un nulla alla destra di Milinkovic-Savic. Al 33’ Zielinski ci prova dalla distanza, poi poco più tardi trova nello spazio Kvaratskelia, che trova il secondo gol con il piede mancino, salendo a quota 5 reti in campionato. Il Napoli non molla: Politano premia la sovrapposizione di Di Lorenzo, rasoiata verso il centro dove Milinkovic-Savic anticipa di un soffio Raspadori. Il Napoli palleggia con qualità, ma proprio nel momento in cui sembrava essere padrone assoluto della gara, arriva la doccia fredda. Batti e ribatti in area, palla a Sanabria che non lascia scampo a Meret. Sulle ali dell’entusiasmo, i granata sfiorano addirittura la seconda rete con un’inzuccata dello stesso Sanabria che esce facendo venire i brividi ai tantissimi tifosi presenti al Maradona.

In avvio di ripresa Raspadori subito pericoloso con un tracciante dai 30 metri che Milinkovic-Savic fa suo in due tempi. Al 55’ straripante azione personale di Politano lungo la corsia destra, poi rientra sul piede preferito e palla sull’esterno della rete. Contatto dubbio tra Lukic e Raspadori: il direttore di gara lascia correre, ed il VAR conferma tra la perplessità del pubblico sugli spalti. Entrano Simeone e Ndombele per Raspadori e Zielinski, poi Lozano per un esausto Politano. Al 69’ Ndombele dialoga con Anguissa, poi calcia di collo esterno senza trovare lo specchio della porta. Juric è nervoso, e rimedia un inevitabile cartellino rosso per eccessive proteste su un contatto inesistente tra Singo e Mario Rui. Il Napoli amministra con qualità e poi affonda in ripartenza: Lozano nasconde il pallone alla difesa granata, poi calcia di potenza sfiorando la traversa. Spazio anche ad Elmas e Olivera, Meret salva il risultato volando su Radonjic , quindi Di Lorenza manca il colpo del ko calciando largo alla destra del portiere. Al 90’ colpo di reni firmato Milinkovic-Savic che non fa passare Lozano che già pregustava la dolce parabola all’incrocio dei pali.

NAPOLI – TORINO 3-1

Reti: 6’ pt Anguissa (N), 12’ pt Anguissa (N), 37’ pt Kvaratskhelia (N), 43’ pt Sanabria (T)

NAPOLI (4-3-3) Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui (35’ st Olivera); Anguissa, Lobotka, Zielinski (16’ st Ndombele); Politano (22’ st Lozano), Raspadori (16’ st Simeone), Kvaratskhelia (35’ st Elmas). All: Spalletti

TORINO (3-4-1-2) Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez (40’ st Schuurs); Singo (40’ st Karamoh), Lukic, Linetty (30’ st Adopo), Lazaro (30’ st Aina); Vlasic; Miranchuk (23’ st Radonjic), Sanabria. All: Juric

Arbitro: Luca Massimi della Sezione AIA di Termoli (Cipressa/Scatragli)

Note: Espuslo: Juric (T) al 29’ st per proteste. Ammoniti: Singo (T), Lukic (T). Corner: 3-4. Recupero: 2’ pt, 5’ st.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici