Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Napoli - Fa cantare ai bambini un coro contro la Juve, maestra tifosa sotto accusa

tempo di lettura: 1 min
di Aurora Levati
07/06/2023 14:17:07

ph pixabay free - immagine non associata alla notizia

Guai per una maestra tifosa del Napoli. In clima vittoria scudetto ha ripreso con il suo smartphone gli alunni della sua classe mentre intonavano un coro da stadio contro la Juventus. La donna, che insegna in una scuola elementare di Castelfranco Emilia, è finita al centro della bufera dopo che il video è stato condiviso nella chat di classe dei genitori. Alcuni di loro non hanno apprezzato questa scena goliardica. La maestra ha potuto contare sul supporto della dirigente scolastica Vilma Baccarani: «Tutto è nato da un gioco fatto in classe. Da parte dell'insegnante non c'è stata alcuna imposizione. L'insegnante ha assecondato la richiesta di alcuni alunni e ha girato il video che, nelle sue intenzioni, non sarebbe dovuto uscire dalla chat di classe. La inviterò a riflettere su un uso più oculato dei telefonini e dei mezzi informatici. La mia stima nei suoi confronti rimane immutata, so che è preoccupata e mortificata per il fatto che la notizia di questo video sia diventata di pubblico dominio». Nel video, che risale ai giorni della vittoria dello scudetto del Napoli, dunque all'incirca un mese fa, si vedono i piccoli studenti che intonano il classico coro "chi non salta juventino è".

Video
play button

Gragnano - Grande successo 'Bacco e Cerere', connubio tra enogastronomia e storia

Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.

19/09/2023
share
play button

Castellammare - Acqua della Madonna e Acidula ancora chiuse, il punto dei commissari

31/08/2023
share
play button

Pompei - Ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

20/08/2023
share
play button

Castellammare - Colpo al clan Cesarano, sigilli a concessionaria e società di noleggio auto e imbarc

11/08/2023
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici