Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Napoli - Chievo Verona: 1-1 . Azzurri bloccati al San Paolo, Albiol evita la beffa nel finale

Tre pali per gli azzurri. 

tempo di lettura: 4 min
di Liborio Avvoltoio
25/01/2014 20.06.16

Il Napoli pareggia per 1-1 al San Paolo col Chievo Verona, collezionando il quarto passo falso al San Paolo dopo i pareggi con Sassuolo e Udinese e la sconfitta col Parma. Pareggio in rimonta con Albiol che nel finale risponde a Sardo.
Primo tempo giocato male dagli uomini di Benitez, che vengono dominati sulle corsie laterali dagli esterni del Chievo. Azzurri poco attenti ed imprecisi; Chievo ordinato, attendo ed abile a colpire al momento giusto. Momento che arriva al 18°, con Sardo che dalla destra, dopo uno scambio con Thereau si invola verso l'area e fa partire un bolide che si insacca alle spalle di Rafael. Immobile la retroguardia azzurra nell'azione del gol. Subìto il gol il Napoli si riversa all'attacco, ma in maniera disordinata, perdendo molte palle a centro campo e sbagliando occasioni clamorose sotto rete, come quella di Higuain, che al 25° a pochi passi dalla porta sguarnita riesce a mandare la palla in fallo laterale. Napoli impreciso, ma anche sfortunato al 36° con Mertens che dalla destra colpisce il palo. Il primo tempo si chiude con una pericolosa incursione di Dramè che mette i brividi a Rafael, bravo a deviare con la punta delle dita il tiro dell'esterno clivense.
Secondo tempo col Napoli che si riversa per tutti e 48 minuti nell'area avversaria, ma difetta di precisione in fase d'attacco, fino al 43° quando Albiol raccoglie una palla in area su azione successiva a calcio d'angolo si gira e batte Puggioni. Pareggio tutto sommato giusto, con il Chievo bravo a fermare il Napoli sulle fasce, ma con i partenopei che hanno tenuto il pallini del gioco per tutti e 90 minuti. Il risultato di oggi allontana definitivamente le ambizioni tricolori e pone il Napoli in una situazione delicata in chiave Champions, con la Roma pronta a scappare e la Fiorentina che domani potrebbe mettersi ad un punto.
La cronaca
Benitez lascia in panchina Jorginho, mentre lancia Marek Hamsik dal primo minuto. In porta confermato Rafael, con Reina che si accomoda in panchina; in attacco Mertens vince in ballottaggio con Insigne. Nessuna sorpresa in casa Chievo, con Corini che si affina al duo di attacco Paloschi-Thereau.
Queste le formazioni ufficiali:
NAPOLI (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Britos; Reveillere; Inler, Dzemaili; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain.
CHIEVO (5-3-2): Puggioni; Sardo, Frey, Dainelli, Cesar, Dramè; Bentivoglio, Rigoni, Hetemaj; Paloschi, Thereau.
Primo Tempo
Al 9° occasione Napoli con Dzemaili, che dal limite destro dell'area piccola mette una buona palla al centro su cui interviene bene Puggioni, sul prosieguo dell'azione la palla finisce a Mertens che però è al di là di tutti i difensori clivensi.
Al 12° perfetto cross di Maggio per la testa di Mertens: palla di poco alta.
Al 14° errore di Maggio in fase difensiva, che libera Thereau, bravo Albiol a metterci una pezza.
Al 18° Chievo in vantaggio con Sardo, che dal limite è bravo a mettere la palla nell'angolo alto alle spalle di Rafael.
Al 25° incredibile errore di Higuain, che sotto porta, a porta vuota, sbagli l'impatto con la palla e la manda in fallo laterale. L'assist dalla sinistra di Callejon.
Al 36° Palo di Mertens, che servito da Dzemaili colpisce bene al limite dell'area piccola, ma la palla si stampa sul legno.
Al 43° ci prova Callejon, appena dentro l'area, bravo Puggioni.
Al 45° Dramè si invola sulla sinistra, mettendo i brividi alla difesa azzurra.
Secondo Tempo
Al 3° doppia occasione per il Napoli: Hamsik ci prova dal limite, palla deviata in angolo dalla difesa clivense. Sugli sviluppi dell'angolo Higuain mette una buona palla in mezzo per Albiol che si gira bene, ma spara alto.
Al 6° spunto di Mertens sulla sinistra, palla in mezzo per Higuain, che gira a lato.
All'11° ci prova Inler dal limite, palla alta.
Al 12° entra Jorginho per Dzemaili.
Al 14° ammonito Maggio per fallo su Thereau.
Al 15° ammonito Cesar per fallo su Mertens.
Al 21° ammonito Dainelli per fallo al limite su Mertens.
Al 22° clamoroso: ancora palo per Mertens, stavolta su punizione dal limite.
AL 27° Radovanovic per Bentivoglio.
Al 33° Estigarribia per Paloschi e Insigne per Maggio.
Al 40° altro palo per il Napoli, stavolta è Insigne che dalla destra scheggia la traversa.
Al 43° Gol del Napoli con Albiol, che su azione successiva a corner raccoglie una palla in area che spedisce alle spalle di Puggioni.
Al 44° Insigne ha la palla buona, ma tira debole tra le braccia di Puggioni.

Video
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

«Vittoria importante contro una grande squadra. La dedico alla città di Castellammare ed alle vittime della funivia del Faito». Mosti. «Segnare regala sempre una grande emozione, ora vogliamo finire bene. Alla fine vedremo dove saremo e chi dovremo affrontare»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
play button

Castellammare e Torre del Greco - Plastic Free, volontari in azione sulle spiagge

27/04/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici