Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Lazio-Napoli 1-0. Un Napoli masochista regala 3 punti alla Lazio

L'erroraccio di Ospina acuisce la crisi dei partenopei: soltanto 1 vittoria raccolta nelle ultime 11 gare di campionato

tempo di lettura: 4 min
di Giovanni Minieri
11/01/2020 21:35:05

Natale è già passato da un po’, ma probabilmente nessuno ha ancora avvertito Lorenzo Insigne e compagni, che dopo i 3 gol serviti sul piatto d’argento all’Inter, si ripetono all’Olimpico consegnando al napoletano Ciro Immobile l’opportunità di gonfiare la rete e centrare in maniera inaspettata la 10°vittoria di fila. Se l’addio di Carlo Ancelotti aveva fornito l’alibi perfetto per giustificare qualsiasi scelleratezza perpetrata sul rettangolo verde ai danni dei tifosi che non sanno ormai più a quale santo appellarsi per invertire il senso di marcia.
La grinta può essere la panacea di tutti i mali? Assolutamente no, altrimenti non si spiegherebbe la sessione invernale di mercato più dispendiosa dell’era De Laurentiis. L’infermeria piuttosto piena non è altro che una parziale scusante, mentre la principale regola non scritta del calcio sarebbe quella di mettere i calciatori giusti al posto giusto per metterli nelle migliori condizioni di esprimersi. Se ciò non accade, e poi si aggiungono calciatori svagati e cambi troppo ritardati, la frittata è inevitabilmente fatta. Damme e Lobotka serviranno come il pane per formare le coppie di centrocampo in ogni posizione, e la gara di martedì pomeriggio contro il Perugia servirà a capire chi è ancora mentalmente utile alla causa.

Rino Gattuso schiera il Napoli con il 4-3-3: Di Lorenzo nuovamente adattato al centro della difesa per far coppia con Manolas, con Hysaj sulla corsia destra. Fabian play scortato da Allan e Zielinski, e Milik riferimento centrale con Callejon e capitan Insigne a far scorribande sugli esterni. Simone Inzaghi risponde con il classico 3-5-2, con Luis Alberto mezzala ed Immobile al fianco di Caicedo.

La prima occasione della gara porta la firma di Allan con un tracciante che non inquadra lo specchio della porta. 60 secondi più tardi c’è l’immediata replica biancoceleste, con Caicedo che va in verticale da Immobile, che spara su Mario Rui da distanza ravvicinata. Al 26’ brividi in area partenopea quando Fabian compie un errore di leggerezza nella gestione del pallone e si fa soffiare il pallone da Caicedo, ma poi rimedia andando a chiudere sull’attaccante ex Espanyol. Il Napoli non molla: Insigne si guadagna una punizione all’altezza del lato corto sinistro con conseguente cartellino giallo sventolato in faccia a Lazzari, battuta a giro dello stesso capitano verso l’incrocio sulla quale Strakosha vola a togliere la sfera dal sette. Il batti e ribatti è tambureggiante. Corner dalla destra di Luis Alberto, svetta più in alto di tutti Milinkovic-Savic tra Manolas e Di Lorenzo, con il pallone che finisce alto sopra la traversa. Al 33’ Allan incanta esibendosi in un’azione personale con tanto di tunnel su Radu, poi non vedendo alcuna possibilità di aprire sugli esterni, prova a mettere la propria firma sul tabellino ma la mira è imprecisa. Al 42’ Ospina trattiene con sicurezza la staffilata di Milinkovic-Savic, quindi Immobile schiaccia troppo il destro sull’assist involontario di Mario Rui, permettendo a Di Lorenzo di sventare la minaccia nei pressi della linea di porta. Al 44’ Luis Alberto ci prova dalla distanza, ma l’estremo difensore colombiano è vigile e mantiene la propria porta inviolata.

La ripresa si apre con un tiraccio di Milik, che svirgola un insidioso traversone di Callejon accomodando la sfera tra le braccia di Strakosha. Al 52’ una deviazione sulla sassata di Immobile non impensierisce Ospina, mentre il Napoli non sta a guardare e rispondere con un diagonale velenoso di Insigne ed una velleitaria bordata di Mario Rui dalla distanza che non fa vittime. Nel miglior momento degli uomini di Gattuso che guadagnavano sempre più metri e campo, giunge inatteso la rete da 3 punti siglata dal solito Ciro Immobile. Innocuo retropassaggio di Hysaj, Ospina si incarta e tenta un improbabile dribbling sul cecchino di Torre Annunziata che gli sfila via la sfera: conclusione verso la porta dove Di Lorenzo nei pressi della linea bianca non riesce ad evitare il peggio. C’è un autentico assedio degli azzurri nei minuti finali, ed in pieno recupero Strakosha salva il risultato su una violentissima battuta al volo di Insigne che già pregustava il gol.

LAZIO – NAPOLI 1-0

Rete: 37’ st Immobile

LAZIO (3-5-2) Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva (36’ st Berisha), Luis Alberto (45’ st Jony), Lulic; Immobile, Caicedo (19’ st Cataldi).
All: Inzaghi

NAPOLI (4-3-3) Ospina; Hysaj, Di Lorenzo, Manolas, Mario Rui; Allan (39’ st Llorente), Fabian, Zielinski; Callejon (43’ st Elmas), Milik, Insigne (45’+1 st Lozano).
All: Gattuso

Arbitro: Daniele Orsato della Sezione AIA di Schio

Ammoniti: Lazzari (L), Manolas (N), Lulic (L), Mario Rui (N). Corner: 6-6. Recupero: 1’ pt, 4’ st.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici