Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Ucraina - Attacco russo con droni su Kiev, sei morti anche un bambino ucciso con sua madre

Colpito un edificio residenziale. Zelensky: 'Persone sotto le macerie'.

tempo di lettura: 3 min
di Ansa
31/07/2025 09:42:21

Sei morti, tra cui un bambino di sei anni e 52 feriti, di cui 30 ricoverati in ospedale, tra cui bambini.

È il bilancio dell'attacco notturno russo con droni su Kiev. Lo ha riferito - come riporta l'agenzia Unian - il sindaco Vitali Klitschko. Anche il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha commentato l'attacco sui social: "Kiev. Attacco missilistico. Direttamente su un edificio residenziale. Persone sotto le macerie. Tutti i servizi sono sul posto. Terroristi russi".

I russi hanno lanciato sull'Ucraina nella notte "più di 300 droni e 8 missili": a Kiev ci sono "6 vittime, tra cui un bambino di 6 anni e sua madre", afferma il presidente Zelensky, sottolineando che "la capitale è stata l'obiettivo principale dei bombardamenti massicci". Sono state colpite le regioni di Kiev, Sumy, Poltava, Mykolaiv e Dnipropetrovsk, prosegue. Bisogna "costringere Mosca alla pace, a sedersi a un vero tavolo dei negoziati: i nostri partner hanno tutti gli strumenti per farlo. Contiamo sul fatto che tutto ciò che viene attualmente dichiarato da America ed Europa a tal fine sarà realizzato", conclude.

"Una scena terribile nel quartiere di Svyatoshinsky. Qui è crollato l'intero ingresso di un edificio residenziale. I soccorritori stanno cercando persone sotto le macerie. Al momento si contano sei vittime a seguito dell'attacco nemico alla capitale, ma il loro numero, purtroppo, potrebbe aumentare": lo scrive su Telegram il sindaco di Kiev.

Il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, ha lanciato oggi un appello agli Stati Untiti affinché esercitino la massima pressione su Mosca. Il "presidente (degli Stati Uniti Donald) Trump è stato molto generoso e paziente con (il presidente russo Vladimir) Putin, cercando di trovare una soluzione", ha scritto Sybiha su X. Putin "non si cura di alcun tentativo di porre fine alle uccisioni. Cerca solo di distruggere e uccidere... È ora di fargli sentire il dolore e le conseguenze delle sue scelte. È ora di esercitare la massima pressione su Mosca", ha concluso.

Mosca afferma di aver conquistato la città di Chassiv Yar
L'esercito russo afferma di aver conquistato la città di Chassiv Yar, nella regione di Donetsk, nell'Ucraina orientale. La città di Chasiv Yar, un'importante roccaforte dell'esercito ucraino nella regione di Donetsk al centro dei combattimenti da mesi, "è stata liberata" dalle forze russe, ha dichiarato il ministero della Difesa russo in una nota. Con la conquista di Chasiv Yar, la Russia ha inflitto una nuova battuta d'arresto alle forze di Kiev, che sembrano impotenti di fronte all'avanzata degli avversari: la città, che prima dell'assalto russo del febbraio 2022 contava circa 12.000 abitanti, si trova su un'altura che le conferisce una posizione strategicamente dominante sulle altre principali città della regione di Donetsk. Secondo gli analisti, la sua cattura potrebbe aumentare il pericolo per città come Kramatorsk e Sloviansk, importanti basi logistiche per l'esercito ucraino e dove risiedono ancora molti residenti. Sebbene questa cattura rappresenti un'ulteriore colpo per le truppe di Kiev, il destino della città ormai svuotata sembrava segnato da mesi. L'esercito russo, in una chiara posizione di forza nell'Ucraina orientale, soprattutto nel Donetsk, attacca Chasiv Yar senza sosta dall'aprile 2024. Il Donbass, un bacino minerario nell'Ucraina orientale che comprende le regioni di Donetsk e Lugansk, è l'obiettivo del Cremlino. Conquistarlo è la "priorità numero uno", aveva insistito il presidente russo Vladimir Putin nel settembre 2024. L'esercito russo controlla già la maggior parte del territorio e ora sta avanzando verso una nuova regione più a ovest, quella di Dnipropetrovsk, dove ha recentemente rivendicato la cattura di due villaggi.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici