Papa Leone XIV è in volo per Ankara. L'Airbus A320neo di Ita Airways, con a bordo il pontefice, è partito dall'aeroporto di Fiumicino alle 7.58. L'arrivo del volo papale è previsto per le 12.30, ora locale. Il Santo Padre rientrerà poi a Roma nel pomeriggio di martedì 2 dicembre.
Scortato dalla sicurezza vaticana e dalla Polizia, Papa Leone XIV è arrivato in auto, alle 7.24, all'aeroporto di Fiumicino. Ad accogliere sottobordo Leone XIV, presenti per Ita Airways il presidente Sandro Pappalardo, l'amministratore delegato e direttore Generale Joerg Eberhart e il chief commercial Officer di Ita Airways e ceo Volare, Emiliana Limosani, per Aeroporti di Roma l'ad Marco Troncone, il presidente di Enac, Pierluigi Di Palma, il presidente di Enav, Alessandra Bruni, il vescovo della Diocesi di Porto e Santa Rufina, Gianrico Ruzza. Prima dell'imbarco Leone XIV è stato salutato anche da autorità aeroportuali e di polizia e da due carabinieri schierati in alta uniforme. Il Papa è quindi salito sulle scalette fino al portellone d'ingresso dell'aereo dove, ad attenderlo, c'era il personale di bordo della compagnia. Qui, sorridente, ha rivolto larghi cenni di saluto con la mano ai presenti.
"L'armonia interreligiosa e il pluralismo culturale hanno a lungo costituito tratti fondamentali delle civiltà sorte lungo le rive del Mediterraneo, anche se ora stentiamo a ricordarlo. È tempo che l'anelito alla pace e alla stabilità, proprio di tutti i popoli, si traduca in iniziative concrete. La Sua presenza in Turchia e Libano senz'altro rinvigorirà le ragioni dell'unità e della fratellanza umana. Con questi auspici, desidero rivolgere alla Santità Vostra i più fervidi auguri per questa missione pastorale, rinnovando, al contempo, le espressioni della mia profonda stima e considerazione". Lo scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio inviato a papa Leone in occasione del viaggio del Pontefice in Turchia e Libano.
Il tecnico gialloblù carica i suoi: «A Genova con l’elmetto, servirà andare a duemila»