Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Maltempo in Emilia Romagna, nel Ravennate oltre 250 evacuati

Stop ai treni in alcune zone. Fs, i fiumi hanno superato il livello di guardia

tempo di lettura: 1 min
03/05/2023 08:50:24

Il maltempo ha colpito l'Emilia Romagna, costringendo alla sospensione della circolazione ferroviaria in alcune zone, tra cui Faenza e Forlì, Russi e Lugo, Russi e Granarolo e Lavezzola e Mezzano. Le Fs hanno spiegato che ciò è stato necessario a causa dell'innalzamento dei fiumi Montone, Lamone, Senio e Santerno, dovuto alle forti e prolungate piogge. Durante la notte le piogge sono continuate e l'allerta fiumi in piena è ancora in corso, soprattutto nelle province di Ravenna e Bologna. Ci sono segnalazioni di allagamenti, frane e esondazioni e alcune scuole sono state chiuse per precauzione. Nel Ravennate, si registrano oltre 250 evacuati e la Prefettura sta monitorando la situazione. Inoltre, l'esercito è già in campo insieme ai vigili del fuoco e ai volontari della protezione civile. Anche il Modenese è interessato dal maltempo, con diversi ponti chiusi e interruzioni dell'erogazione del gas in alcune zone. La via Emilia è stata chiusa in diversi punti a causa dell'alta presenza di acqua, mentre diversi residenti sono stati evacuati in zona Conselice.

Video
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

Il tecnico gialloblù nel post partita: «Statistiche alla mano avremmo meritato la vittoria, in alcuni momenti siamo stati troppo frenetici. A La Spezia per vincere, non possiamo fare tabelle».

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

31/08/2025
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici