Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Il caos dei tamponi : la denuncia di Striscia la Notizia

Luca Abete sulle tracce dei "tamponi fantasma".

tempo di lettura: 2 min
di Antonio Vollono
03/03/2021 11:35:55

Diverse sono le segnalazioni da tutta Italia sul caso tamponi. Tra il fenomeno più presente c'è lo scambio di persona: molti utenti hanno ricevuto l'esito di tamponi di persone a loro sconosciute oppure convocazioni per tamponi mai richiesti, come nel caso di Maria Anna che ha la "colpa" di avere lo stesso cognome di un'altra utente.

Altri utenti, invece, hanno ricevuto l'esito di tamponi mai effettuati: una ragazza ha ricevuto l'esito positivo della nonna deceduta un mese prima, una signora ha denunciato l'ASL per averle comunicato l'esito positivo della figlia di un anno senza averle fatto fare il tampone. Stesso identico caso è accaduto ad una ragazza di dodici anni che, senza aver fatto il tampone, è risultata positiva.

Non finisce qui: ci sono casi in cui i tamponi danno esito - positivo o negativo - prima di essere effettuati. L'utente si prenota ma l'esito viene dato prima che il test venga effettuato.

Una ragazza testimonia affermando che il 29/01/2021 si è registrata tramite un link scolastico per il giorno 30 solo che, il giorno dopo, senza aver effettuato nessun tampone, le è arrivato l'esito.

Stesso episodio anche nel catanese: due persone, in fila al drive-in, decidono di tornare a casa per l'interminabile fila. Giorni dopo, l'ASP di Catania manda loro l'esito positivo del test che avrebbero dovuto effettuare.

Nella circoscrizione dell'ASL Napoli Nord 2, invece, ci sono stati casi in cui la data sul referto non corrisponde con la data reale. L'utente che ha denunciato l'accaduto si è recato il giorno 16/11/2020 ma sul referto è riportato il giorno 14/11/2020: due giorni prima. Stessa sorte è toccata ad un impiegato ospedaliero. Afferma di essere stato quarantacinque giorni positivo. Si è accorto dell'errore dopo trenta giorni confrontando le date sui referti.

Con una telecamera nascosta, un utente chiede spiegazioni ad un'operatrice di un drive-in che non sembra essere sorpresa del fatto anzi, lo giustifica affermando: "Cioè, se è associato a lui, il codice fiscale è il suo, non ci sono dubbi che sia lui".

Come dichairato da Massimo Di Gennaro, direttore innovazione e data analytics di "Soresa Spa" piattaforma e-covid "Sinfonia «su 10.000 tamponi processati giornalieri sulla piattaforma, nemmeno poche decine di segnalazioni abbiamo. Diciamo, sono aspetti ai quali noi non possiamo dare risposta».

Nel caso di incongruenze, è stata messa a disposizione una casella postale dove poter segnalare.

Qui il link del servizio di Striscia la Notizia

https://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/tamponi-e-caos-scambi-e-esiti-fantasma_71698.shtml

Video
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

Il tecnico gialloblù nel post partita: «Statistiche alla mano avremmo meritato la vittoria, in alcuni momenti siamo stati troppo frenetici. A La Spezia per vincere, non possiamo fare tabelle».

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

31/08/2025
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici