Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Serie C - Il Sorrento frena la corsa dell'Avellino, sorridono le vespe

Gialloblù a +7 dalla seconda. Cerignola cala il poker sul Crotone. Messina di carattere pareggia al ‘Liguori’. Ecco i risultati della 23esima giornata.

tempo di lettura: 2 min
di Davide Soccavo
30/01/2024 06:58:22

Foto Facebook

Termina la 23esima giornata di campionato di Serie C girone C. Un Sorrento corsaro firma l’impresa al Partenio di Avellino nel segno di Ravasio. I costieri ottengono uno storico risultato e consolidano sempre di più la propria posizione in zona play-off. Nel mentre, le vespe di Guido Pagliuca sorridono: la Juve Stabia, dopo aver calato il tris a Potenza e centrato la prima vittoria del 2024, continua la sua corsa in vetta alla classifica, portandosi a più sette dalla seconda. Dopo due mesi la Virtus Francavilla ritrova il sorriso, battendo il Foggia nel derby per 1 a 0. Monterosi e Brindisi non si fanno male: l’incontro finisce a reti inviolate. Audace di nome e di fatto, il Cerignola, grazie a un super D’Andrea, rimonta di due gol e batte il Crotone. I falchetti vanno avanti, ma i laziali siglano il pari: alla rete di Anastasio risponde Ercolano, finisce 1 a 1 tra Catania e Latina. Stesso risultato per Giugliano e Picerno: Caldore risponde alla rete di Maiorino. Pari all'ultimo respiro al ‘Liguori’: Il Messina risorge due volte contro la Turris con i gol di Rosafio ed Emmausso. Al Benevento non bastano Berra e Ciano: sanniti rimontati due volte dal Taranto. Pari e fischi al ‘Massimino’: il Catania non va oltre l’1 a 1 contro il Monopoli. Di seguito i risultati della 23esima giornata:

Virtus Francavilla – Foggia 1-0

Potenza – Juve Stabia 1-3

Monterosi Tuscia – Brindisi 0-0

Audace Cerignola – Crotone 4-2

Casertana – Latina 1-1

Giugliano – AZ Picerno 1-1

Messina – Turris 2-2

Taranto – Benevento 2-2

Catania – Monopoli 1-1  

Avellino – Sorrento 0-1

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici