Foto Instagram
Ennesimo passo falso delle Vespe al Veneziani. In 10 minuti i gialloblù ne fanno due ai pugliesi con i gol di Orlando e Berardocco su rigore, poi Starita accorcia. Nella ripresa Paolucci e Bunino ribaltano le sorti dell'incontro. Il solito Starita con una doppietta cala il poker nel finale. Seconda sconfitta consecutiva per i gialloblù.
Cronaca:
Inizio col botto al Veneziani: dopo alcuni minuti di studio fra le due squadre, Orlando col sinistro mette palla in buca dopo soli 4 minuti dall’inizio dell’incontro. È il suo terzo goal con la maglia delle Vespe. Juve Stabia senza pietà: passano solo 3 minuti e Riggio commette fallo ai danni di Borrelli in corsa. Per Bitonti non ci sono dubbi e assegna il calcio di rigore alle Vespe: dal dischetto si presenta Berardocco, il centrocampista realizza il tiro da fermo. Inizio stratosferico dei gialloblù: hanno chiuso i conti in 9 minuti, nonostante siamo solo a inizio partita. È il secondo goal di Berardocco, anche questo realizzato su penalty come a Foggia. Biancoverdi sotto shock. All’ 11’ timida reazione dei padroni di casa: punizione di Lombardo, sul pallone ci arriva Piccinni, che però non inquadra lo specchio della porta. Il Monopoli ha accusato il colpo e necessita di una scossa per rimettere in equilibrio la gara. Dopo cinque minuti prova a reagire la squadra di Scienza: padroni di casa pericolosi in area, Tomei è costretto a rifugiarsi in corner. Azione clamorosa dei gialloblù al 28’: Cernigoi, servito da Scaccabarozzi, prova di esterno a impensierire Satalino, ma la sfera finisce di poco alta sopra la traversa. Ora il Monopoli arretra il baricentro, bene finora la squadra di Padalino. Al 36’ Soleri si divora una clamorosa palla gol: Starita serve centralmente l’attaccante, che spara in alto a porta spalancata. Dopo due minuti il Monopoli va in gol proprio con Starita: bel cross di Zambataro dalla trequarti, in cerca di Lombardo in area, ma alla fine ci arriva l’attaccante napoletano che senza problemi insacca il suo quinto gol in campionato. I padroni di casa sono tornati in partita e le Vespe prestano maggiore attenzione alla reazione degli uomini di Scienza. Senza entità di recupero, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi per l’intervallo.
Anche la ripresa ha un inizio scoppiettante: dopo un minuto dall’inizio Starita prova a servire Paolucci, che a tu per tu con Tomei ristabilisce la parità tra le due squadre. Doccia fredda per gli uomini di Padalino: il centrocampista segna la sua seconda rete in campionato con la maglia biancoverde. Grande avvio dei padroni di casa. Al 5’ Soleri prova ad impensierire Tomei, il portiere respinge, sul pallone arriva Paolucci che però non riesce a battere in porta. All’8’ Mercadante prova un siluro dai 30, che sorprende Tomei, l’estremo difensore è costretto a rifugiarsi in corner. Al 10’ palo clamoroso di Berardocco: il numero 14 gialloblù colpisce direttamente il legno da punizione. Ospiti vicini al vantaggio. Cominciano ad abbassarsi i ritmi, ma in una partita del genere ci si può aspettare di tutto. Errori nei passaggi tra i gialloblù, i biancoverdi sembrano essersi ripresi anche psicologicamente dal doppio vantaggio del primo tempo. Al 29’ Orlando supera Tazzer sulla fascia, poi serve centralmente il neo entrato Ripa, il numero 18 si divora una palla ghiotta. Al 31’s.t. cross dalla bandierina di Jakimovski, Mercadante di testa manca di poco l’appuntamento con il gol del vantaggio. Ci avviciniamo alla fine del match: entrambe le squadre sono alla ricerca di un blitz per sbloccare definitivamente l’incontro. Più Monopoli che Juve Stabia in questo avvio di ripresa. E proprio al 40’ i padroni di casa ribaltano la situazione: Bunino, su assist di Tazzer dalla destra, fa esplodere di gioia la panchina biancoverde. È il primo gol stagionale dell’ex Teramo, arrivato nella rosa una settimana fa. Sfumano le speranze della Juve Stabia, che aveva iniziato bene, ma ha gestito male il secondo tempo. Il direttore di gara concede 5 minuti di recupero. Nei minuti finali Romero va vicinissimo al pari, con la palla che colpisce Satalino, poi viene ribattuta dall'attaccante sul fondo. Ma non c'è partita, gol mancato gol subito. Starita se ne va tutto solo, salta Tomei e fa doppietta. E' il dominio biancoverde. Non c'è più tempo per recuperare, Bitonti dice che può bastare. Ennesimo passo falso delle Vespe, che rimangono a 23 punti in classifica: ora i play-off sono a rischio.
Tabellino:
Monopoli (3-5-2): Satalino; Bizzotto (Mercadante 45’p.t.), Nicoletti, Starita, Piccinni, Paolucci, Zambataro (Jakimovski 1’s.t.), Vassallo (Arena 43’s.t.), Lombardo (Tazzer 1’s.t.), Soleri (Bunino 23’s.t.), Riggio. A disp.:Taliento, Mercadante, Arena, Steau, Fusco, Bunino, Alba, Currarino, Samele, Jakimovski Guiebre, Tazzer. All.: Giuseppe Scienza
Juve Stabia (4-3-3): Tomei; Lia (Codromaz 13’s.t.), Rizzo, Allievi, Troest; Scaccabarozzi, Berardocco, Fantacci (Bovo 14’s.t.); Borrelli (Ripa 23’s.t.), Cernigoi (Romero 22’s.t.), Orlando (Golfo 30’s.t.). A disp.: Lazzari, Russo, Romero, Mulè, Bovo, Guarracino, Ripa, Codromaz, Vallocchia, Golfo, Volpicelli. All.: Pasquale Padalino.
Arbitro: Paolo Bitonti di Bologna
Assistenti: Andrea Bianchini e Antonio D’Angelo di Perugia
IV ufficiale: Ermes Fabrizio Cavaliere
Ammoniti: Starita (M), Fantacci (JS), Nicoletti (M), Rizzo (JS)
Marcatori: Orlando (JS) 5’p.t., Berardocco (JS) 9’p.t., Starita (M) 38’ p.t. e 45+5' s.t., Paolucci (M) 1’s.t., Bunino (M) 40’s.t.
Angoli: 6-2
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»