La torcida gialloblù
Inizierà a Chiavari la stagione 2025/26 della Juve Stabia. Il calendario del campionato di serie B ha preso vita ieri sera nella splendida cornice del palazzo Te a Mantova. «Sono certo che il prossimo campionato garantirà imprevedibilità ed equilibrio – afferma Paolo Bedin, presidente della Lega B –, basti pensare che l’anno scorso il nostro è stato il torneo professionistico europeo con minor distacco tra la quinta e la diciassettesima classificata con soli 14 punti di differenza. Ci ritroviamo a celebrare questo rito per la 94ma volta, l’emozione è tanta per un torneo che punta anche sul legame identitario tra squadre e città. Uno dei nostri punti di forza è la valorizzazione dei giovani, una mission che ci assegna un ruolo prezioso nella filiera del calcio italiano. Il 28% dei nostri tesserati della stagione 24/25 è stato Under 23, bisogna dar spazio ai giovani che dimostrano di avere qualità e di poter affermarsi anche a livello internazionale. I nostri club hanno quel coraggio dettato dall'intuito e dall’esigenza della sostenibilità, la politica di ridistribuzione delle risorse sulla base del minutaggio impostata dalla Lega B ha rappresentato una iniziativa importante da questo punto di vista. Sicuramente l’unione di tutte le componenti garantirà una nuova annata ricca di emozioni». Il via al torneo si registrerà il 22 agosto, la fine della regular season il 10 maggio. Ben 5 i turni infrasettimanali, in programma il 30 settembre, il 28 ottobre, il 10 febbraio, il 3 ed il 17 marzo. Lungo il cammino previste anche 4 soste, il 6 settembre, l’11 ottobre, il 15 novembre ed il 28 marzo. Dopo l’esordio in Liguria, le vespe debutteranno al Romeo Menti il 30 agosto contro il Venezia dell’amato ex Andrea Adorante. Sarà il primo atto di una doppietta casalinga che alla terza giornata le vedrà affrontare la Reggiana. Match vibrante all’ottavo turno, quando alle falde del Faito andrà di scena il derby con l’Avellino. Sfide di cartello tra le mura amiche alla quattordicesima giornata, contro il Monza dell’ex Thiam, ed alla sedicesima, quando sarà il turno dell’Empoli di mister Guido Pagliuca. Chiuderà il girone di andata il Pescara. Il ritorno, come lo scorso anno, non sarà speculare e l’ordine delle giornate muterà. A chiudere il campionato sarà la trasferta del Druso con il Sudtirol. Una stagione che il ds Lovisa intende affrontare con una rosa completa in ogni reparto. A tal proposito si attende ad ore l’annuncio di Correia, funambolico calciatore della Triestina che avrebbe scelto i colori gialloblù respingendo le avances del Monza e dell’Udinese. Prende, nel contempo, sempre più corpo l’ipotesi di uno scambio con la Reggiana tra Quaranta e Meroni. Dopo i primi tentennamenti, entrambi avrebbero aperto alle trattative per il trasferimento. Alla voce uscite si registra la partenza del centrocampista Marco Meli alla volta di Arezzo con la formula del prestito con diritto di riscatto. Prezioso in serie C con gol determinanti, nell'ultima stagione era spesso stato impiegato nei minuti finali delle gare per far rifiatare i titolari. Cresce in città, in contemporanea, l'attesa per l'individuazione dell'erede di Andrea Adorante. Come è noto, all'arrivo del giovane Burnete seguirà quello di una punta di categoria che potrebbe rispondere al nome di Moro o Nasti, finiti rispettivamente nelle liste di sbarco di Sassuolo e Cremonese. Restano inalterate le chances di arrivare a Vavassori, ieri in rete nell'amichevole tra l'Atalanta Under 23 e la Nuova Sondrio. A proposito di colori nerazzurri, per la difesa si valuta il profilo di Stabile dell'Inter per completare il pacchetto arretrato anche sul piano del minutaggio. Il campionato è alle porte, le vespe sono pronte a piazzarsi sui blocchi di partenza con rinnovate ambizioni. Il calendario della stagione 2025/26 della Juve Stabia: 1 giornata: Virtus Entella – Juve Stabia 2 giornata: Juve Stabia – Venezia 3 giornata: Juve Stabia – Reggiana 4 giornata: Spezia – Juve Stabia 5 giornata: Catanzaro – Juve Stabia 6 giornata: Juve Stabia – Mantova 7 giornata: Carrarese – Juve Stabia 8 giornata: Juve Stabia – Avellino 9 giornata: Padova – Juve Stabia 10 giornata: Juve Stabia – Bari 11 giornata: Modena – Juve Stabia 12 giornata: Juve Stabia – Palermo 13 giornata: Sampdoria – Juve Stabia 14 giornata: Juve Stabia – Monza 15 giornata: Frosinone – Juve Stabia 16 giornata: Juve Stabia – Empoli 17 giornata: Cesena – Juve Stabia 18 giornata: Juve Stabia – Sudtirol 19 giornata: Juve Stabia – Pescara 20 giornata: Bari – Juve Stabia 21 giornata: Juve Stabia – Virtus Entella 22 giornata: Reggiana – Juve Stabia 23 giornata: Juve Stabia – Padova 24 giornata: Empoli – Juve Stabia 25 giornata: Monza – Juve Stabia 26 giornata: Juve Stabia – Modena 27 giornata: Avellino – Juve Stabia 28 giornata: Juve Stabia – Sampdoria 29 giornata: Mantova – Juve Stabia 30 giornata: Juve Stabia – Carrarese 31 giornata: Palermo – Juve Stabia 32 giornata: Juve Stabia – Spezia 33 giornata: Venezia – Juve Stabia 34 giornata: Juve Stabia – Cesena 35 giornata: Juve Stabia – Catanzaro 36 giornata: Pescara – Juve Stabia 37 giornata: Juve Stabia – Frosinone 38 giornata: Sudtirol – Juve Stabia
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.