Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Juve Stabia - Sudtirol: Curiosità e probabili formazioni. Le vespe lustrano il pungiglione da battaglia

I gialloblù, costretti a fare i conti con diverse assenze di spessore, saranno chiamate a conquistare un successo che manca da 7 partite

tempo di lettura: 2 min
di Gioacchino Roberto Di Maio
06/12/2024 06:34:19

La Juve Stabia 2024/2025

La Juve Stabia è attesa dal match che potrebbe rappresentare la chiave di volta della propria stagione. Questa sera, alle ore 20.30 allo stadio Romeo Menti, le vespe affronteranno il Sudtirol fanalino di coda in un autentico scontro diretto in chiave salvezza. Alle prese con un’astinenza dai 3 punti che dura da ben 7 partite, mister Pagliuca dovrà fare i conti con diverse defezioni di spessore, su tutte quelle di Maistro e Mosti, usciti entrambi infortunati dalla battaglia con il Cittadella. Probabile la conferma del 3-4-2-1 con Thiam tra i pali. In difesa il rientrante Varnier dovrebbe affiancare Folino e Bellich con il sostegno, in fase di non possesso, degli esterni di centrocampo Floriani Mussolini sulla corsia destra e Fortini sulla fascia mancina. Buglio e Leone dovrebbero operare alle spalle dei trequartisti Candellone e Pierobon, quest’ultimo in vantaggio nel ballottaggio con Piscopo. Adorante sarà l’unica punta. La gara sarà da affrontare con la massima determinazione contro una formazione che, se da un lato è vero che in trasferta non ha mai pareggiato e ha perso in 5 occasioni, dall’altro è altrettanto vero che è riuscita ad espugnare Reggio Emilia e Cosenza. L’unico precedente tra le due formazioni risale tra l’altro ad un match della Supercoppa di Lega Pro Seconda Divisione datato 16 maggio 2010. Gli allora uomini di Massimo Rastelli, vittoriosi nel girone C, si imposero 2-1 al Menti grazie alle reti di Varriale e Tarantino, di Fischnaller il gol ospite. Partita ricordata soprattutto per la splendida standing ovation riservata a Raffaele Ametrano, all’ultima partita da calciatore. Ad aggiudicarsi la competizione a tre squadre fu poi la Lucchese. Ex di turno saranno Alessandro Vimercati, alle falde del Faito senza lasciare il segno tra l’estate 2022 e il gennaio 2023, ed Alessandro Mallamo, in gialloblù durante il campionato di serie B 2019/20 e autore del gol del 3-2 nella splendida rimonta casalinga con il ChievoVerona che illuse la piazza prima del definitivo tracollo nel finale di stagione culminato nel ritorno in serie C. Questa sera la Juve Stabia celebrerà insieme alla Lega Serie B ed alla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC la Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Gara che, ci si augura, possa avere il giusto contorno di pubblico ora che i ragazzi di mister Pagliuca hanno più che mai bisogno del sostegno della propria gente. Arbitrerà il signor Ermanno Feliciani della sezione di Teramo, coadiuvato dagli assistenti Andrea Zingarelli di Siena e Ivan Catallo di Frosinone. Quarto uomo Leonardo Mastrodomenico di Matera. Il VAR sarà Luigi Nasca di Bari, l’AVAR Salvatore Longo di Paola. Le vespe lustrano il pungiglione da battaglia, è ora di tornare a pungere. Juve Stabia (3-4-2-1): Thiam; Folino, Varnier, Bellich; Floriani Mussolini, Leone, Buglio, Fortini; Pierobon, Candellone; Adorante. All.: Guido Pagliuca.

Video
play button

Verso Palermo - Juve Stabia. Tarantino alla vigilia: «Al 'Barbera' con anima e umiltà»

Il vice allenatore delle vespe: «Partita da stimolo per i ragazzi. All’andata gli episodi hanno fatto la differenza. Quaranta? Lui e Sgarbi ci daranno una grande mano.»

18/01/2025
share
play button

Piano di Sorrento - Davide Brandi: «Napoletanità e lingua napoletana sono un bene da tutelare»

17/01/2025
share
play button

Sorrento - Nunzia Schiano: «Il teatro conserva una preziosa unicità»

17/01/2025
share
play button

Verso Spezia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

11/01/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici