Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Juve Stabia - Scoppia la polemica per la vendita non autorizzata di merchandising

La società ha invitato chiunque si stia rendendo responsabile di attività di fabbricazione, pubblicizzazione e vendita di materiale non autorizzato a cessare immediatamente tali attività.

tempo di lettura: 2 min
di Jacopo De Vivo
04/04/2024 13:14:21

In questi giorni, un'ondata di polemiche ha investito i profili social, i siti internet e alcuni esercizi commerciali della città di Castellammare di Stabia a causa della diffusione di materiale non autorizzato della S.S. Juve Stabia 1907. Si tratta di articoli vari, recanti il logo, il marchio e altri segni distintivi della società calcistica stabiese, nonché immagini dei propri giocatori.

La Società Sportiva Juve Stabia 1907, attraverso un comunicato ufficiale, ha espresso stupore e disapprovazione per questa diffusione, sottolineando che il marchio e il logo della società sono regolarmente registrati e che essa è l'unica titolare dei diritti di immagine dei suoi atleti. Di conseguenza, qualsiasi utilizzo non autorizzato di tali marchi e immagini è considerato illecito e sarà perseguito legalmente.

La società ha chiarito che non ha concesso a terzi il diritto di utilizzare il proprio marchio e logo, e ha invitato chiunque si stia rendendo responsabile di attività di fabbricazione, pubblicizzazione e vendita di materiale non autorizzato a cessare immediatamente tali attività. Ogni violazione dei diritti di proprietà intellettuale sarà oggetto di azioni legali, volte a bloccare la commercializzazione non autorizzata di prodotti con il marchio registrato della Juve Stabia, al ritiro della merce dal mercato e al recupero dei danni subiti.

Inoltre, la Juve Stabia ha ribadito che l'unico store autorizzato a commercializzare il materiale ufficiale della società si trova a Castellammare di Stabia, in Corso Garibaldi n. 24. Chiunque desideri acquistare prodotti ufficiali della squadra è quindi invitato a rivolgersi esclusivamente a tale punto vendita.

La diffusione di merchandising non autorizzato rappresenta non solo una violazione dei diritti di proprietà intellettuale della società, ma anche un danno economico e all'immagine per l'intera squadra e la comunità sportiva di Castellammare di Stabia. La Juve Stabia si riserva quindi il diritto di adottare tutte le misure necessarie per proteggere i suoi interessi e i suoi diritti legali.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici