Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Juve Stabia - Questione stadio, cambio di programma per le vespe. Iscrizione, fideiussione da presentare entro il 4 giugno

Intanto un terribile lutto ha colpito la famiglia Langella, la redazione di Stabiachannel.it porge le più sentite condoglianze alla famiglia del patron

tempo di lettura: 5 min
di Gioacchino Roberto Di Maio
02/06/2024 11:10:17

La torcida gialloblù

Cambio di programma per la Juve Stabia. Nelle ultime ore, causa il diniego da parte del Prefetto di Ascoli Piceno per motivi di ordine pubblico, le vespe si sono viste costrette a rinunciare allo stadio Del Duca e a virare sullo stadio Garilli di Piacenza, casa della Feralpisalò durante la stagione cadetta che oggi vivrà il proprio ultimo atto con la finale playoff di ritorno tra Venezia e Cremonese. Come è noto da tempo, quella con cui ha dovuto confrontarsi la società gialloblù è una prassi richiesta dalla documentazione di iscrizione anche in virtù dei lavori che nelle prossime settimane interesseranno lo stadio Romeo Menti e di cui, per velocizzare i tempi, potrebbe in parte occuparsene anche economicamente il club per evitare possibili ritardi di sorta. La stagione, d’altra parte, entrerà già nel vivo ad agosto con la Coppa Italia Frecciarossa in calendario già durante la prima settimana e il campionato che inizierà nel weekend del 16 agosto. A tal proposito, dopo le diverse indiscrezioni diffuse nei giorni scorsi, nulla è ancora noto sugli abbinamenti della competizione tricolore e, al momento, i possibili confronti con l’Udinese o addirittura il Napoli al secondo turno rappresentano solo una dolce suggestione non essendo, tra l’altro, noto neanche il nominativo della squadra da affrontare al primo turno. Ben più imminenti sono d’altronde le scadenze per l’iscrizione al campionato di serie B, in primis quella del 4 giugno che prevedrà, oltre alla parte documentale, anche la presentazione di una fideiussione da 800mila euro. Nel dettaglio, si legge a tal proposito nel documento ufficiale del Sistema Licenze Nazionali 2024/25:

A) Le società devono, entro il termine perentorio del 4 giugno 2024, osservare i seguenti adempimenti:

1) depositare presso la Lega Nazionale Professionisti Serie B, anche mediante posta elettronica certificata, la domanda di ammissione al Campionato di Serie B 2024/2025, contenente la richiesta di concessione della Licenza Nazionale e l’impegno a non partecipare a competizioni organizzate da associazioni private non riconosciute dalla FIFA, dalla UEFA e dalla FIGC;
2) depositare, presso la Lega Nazionale Professionisti Serie B, l’originale della garanzia a favore della medesima Lega, da fornirsi esclusivamente attraverso fideiussione a prima richiesta dell’importo di euro 800.000,00, rilasciata da: a) banche che figurino nell’Albo delle Banche tenuto dalla Banca d’Italia; b) società assicurative che: b1) siano iscritte nell’Albo IVASS; b2) siano autorizzate all’esercizio del ramo 15 (cauzioni) di cui all’art. 2, comma 3 del Codice delle assicurazioni private; b3) abbiano un rating minimo Baa2, se accertato da Moody’s o BBB se accertato da Standard & Poor’s o BBB se accertato da Fitch ed abbiano pubblicato il documento SFCR con indice di solvibilità non inferiore a 1,3. Il rating deve essere detenuto direttamente dalla società emittente la fideiussione; b4) in assenza del documento SFCR sopra richiamato, abbiano un rating minimo A3 se accertato da Moody’s o A- se accertato da Standards & Poor’s o A- se accertato da Fitch ovvero “Good” se accertato dall’agenzia A.M. Best Rating. Il rating deve essere detenuto direttamente dalla società emittente la fideiussione; c) società iscritte all’Albo Unico ex art. 106 TUB che abbiamo un capitale sociale non inferiore a euro 100.000.000,00. Nel caso in cui la garanzia a favore della Lega Nazionale Professionisti Serie B sia stata emessa e sottoscritta digitalmente, le società dovranno depositare la stessa, anche mediante posta elettronica certificata, allegando il documento sottoscritto digitalmente. Il modello tipo della garanzia sarà reso noto dalla FIGC, con separata comunicazione. L’accettazione della garanzia è subordinata alla assenza di contenziosi tra la FIGC e/o le Leghe professionistiche e l’ente emittente;
3) in alternativa alla garanzia di cui al precedente punto 2), le società possono costituire un deposito a garanzia (c.d. escrow account) dell’importo di euro 800.000,00, presso banche che figurino nell’Albo delle Banche tenuto dalla Banca d’Italia, depositando presso la Lega Nazionale Professionisti Serie B, l’originale del deposito a garanzia a favore della medesima Lega. Nel caso in cui il deposito a garanzia a favore della Lega Nazionale Professionisti Serie B sia stato sottoscritto digitalmente, le società dovranno depositare lo stesso, anche mediante posta elettronica certificata, allegando il documento sottoscritto digitalmente. Il modello tipo del deposito a garanzia sarà reso noto dalla FIGC con separata comunicazione. L’accettazione del deposito a garanzia è subordinata alla assenza di contenziosi tra la FIGC e/o le Leghe professionistiche e l’escrow agent;
4) depositare, presso la Lega Nazionale Professionisti Serie B, triplice atto di cessione di credito futuro di cui all’art. 1.3 del Capo I del Codice di Autoregolamentazione della Lega Nazionale Professionisti Serie B, a garanzia del pagamento del Contributo di Solidarietà Promozione, secondo i moduli allegati al medesimo Codice di Autoregolamentazione.
Adempimenti che la società sta già curando da tempo, come tra l’altro preannunciato dal patron Andrea Langella in occasione della festa promozione tenutasi alla Masseria delle Grazie poche settimane or sono. Intanto un terribile lutto ha colpito proprio la famiglia Langella a seguito della scomparsa del caro padre Michele. Al presidente Andrea, al fratello Giuseppe e a tutta la famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte della redazione di Stabiachannel.it.

Video
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

08/05/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici