Mister Leonardo Colucci è salito presso la sala stampa del R. Menti per rispondere alle domande dei media. Domani il derby antipasto dell’antivigilia per digerire l’amaro boccone di Cerignola e riportare le vespe sui binari giusti. «Una partita da preparare bene –spiega in sintesi il tecnico ai microfoni ufficiali del club-. Da giocare bene come abbiamo sempre fatto al di là del risultato dell’ultima partita. Obiettivo, vincere e fare un regalo alla città. Ma non sarà facile, poiché sappiamo di affrontare una delle sorprese del campionato. Ci siamo preparati, ma dobbiamo andare a recuperare attraverso le energie nervose.»
«Cerignola? Abbiamo subito quattro gol su ripartenze. Va bene avere il dominio, ma l’eccesso di generosità provoca poi le ripartenze avversarie. Dobbiamo essere sempre equilibrati fino al 90’. Non ho nulla da rimproverare ai ragazzi, dati i tre legni e le parate del portiere. Dobbiamo andare avanti con le prestazioni. Dobbiamo essere bravi e pazienti, se non si riesce a trovare subito la giocata. La pazienza è quello che forse ci è mancato a Cerignola. Ma mi piace quello spirito nei ragazzi. Si affrontano due buone squadre. Serve continuità, ma l’importante è fare la prestazione.»
«Non sono integralista, ma può succedere che a partita in corso decida di usufruire delle due punte. Ogni tanto cambio sistema di gioco in allenamento. C’è il rammarico perché se avessimo fatto il terzo gol sarebbe cambiata l’inerzia della partita. Abbiamo peccato di eccesso di generosità. Non ci hanno messo sotto, siamo stati poco lucidi durante le ripartenze. Ma su questo abbiamo già lavorato. Mi auguro si torni a essere una squadra compatta. Prendere quattro gol non è mai bello l’importante è che accada una volta sola. Santos? Ha avuto un calo dovuto a un problema alla spalla. Anche se ha fatto un gol in rovesciata. il girone di ritorno? È il più difficile. Le squadre sono più agguerrite e ci sono già club che si guardano attorno per poter migliorare i propri kit. Per noi quella di domani è una finale. Poi penseremo all’anno nuovo.»
Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.