Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Trecase - Il comitato genitori propone l'evento 'la rinascita dei bambini'

Si terrà sabato 11 giugno, alle ore 17.00, presso la Villa Comunale di via Nuova Cirillo.

tempo di lettura: 1 min
08/06/2022 08:11:49

Si terrà sabato 11 giugno, alle ore 17.00, presso la Villa Comunale di via Nuova Cirillo, l’evento “La Rinascita dei Bambini”, evento ludico/didattico organizzato dal Comitato Genitori dell'Istituto Comprensivo "D’Angiò-Via Vesuvio” di Trecase. L'evento parte dalla constatazione che negli ultimi 2 anni i bambini hanno vissuto molti disagi che li hanno segnati: covid, mascherine, lockdown, isolamento. Per tale motivo, in occasione della fine dell’anno scolastico, l'evento si propone di infondere una nuova SPERANZA: la comunità, insieme, può “rinascere”, proponendo e realizzando, come negli ultimi mesi si è proposto il neonato Comitato, delle attività “straordinariamente belle”. L’evento è carico di valori, a partire dalla sua organizzazione: il Comitato, infatti, ha stimolato un'ampia partecipazione della comunità trecasese, la quale ha risposto come una grande famiglia, contribuendo a finanziare, mediante offerte libere, l'evento. L'evento, inoltre, è stato reso possibile grazie al sostegno dell'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Raffaele De Luca e alla stretta collaborazione dell'Istituto Comprensivo guidato dalla Dirigente Scolastica Clotilde Zampognaro. La villa comunale si trasformerà, per l'occasione, in un luogo incantato a misura di bambino, con giochi, magia, bolle di sapone e laboratori didattici sulla biodiversità vesuviana. L'evento intende trasmettere ai bambini, con le loro famiglie, i sani principi della cittadinanza proattiva, dimostrando, attraverso l'esempio, come una comunità animata da buoni propositi, curiosa e stimolante, sia in grado di costruire un futuro migliore per tutti.

Video
play button

Gragnano - Grande successo 'Bacco e Cerere', connubio tra enogastronomia e storia

Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.

19/09/2023
share
play button

Castellammare - Acqua della Madonna e Acidula ancora chiuse, il punto dei commissari

31/08/2023
share
play button

Pompei - Ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

20/08/2023
share
play button

Castellammare - Colpo al clan Cesarano, sigilli a concessionaria e società di noleggio auto e imbarc

11/08/2023
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici