Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Torre Annunziata - 'Cesaro, l'uomo e il matematico', borsa di studio per futuri ingegneri

Iniziativa per i diplomandi dell'IIS Marconi promossa da AITA, Rotary Torre Annunziata e Ordine degli Ingegneri di Napoli.

tempo di lettura: 2 min
27/03/2024 11:07:34

Una borsa di studio per i futuri ingegneri di Torre Annunziata. E’ l’iniziativa promossa dall’Associazione Ingegneri di Torre Annunziata, il Rotary Club Torre Annunziata Oplonti e l’Ordine degli Ingegneri di Napoli. La borsa di studio è intitolata alla memoria di Ernesto Cesaro, illustre matematico del XIX secolo di Torre Annunziata ed è rivolta ai diplomandi dell’I.I.S. “G. Marconi” che intendono proseguire gli studi presso la Facoltà di Ingegneria.
Tre premi, rispettivamente da 1000€, 750€ e 500€ che i tre promotori del bando mettono a disposizione dei ragazzi. Una ulteriore borsa di studio di 1000€ sarà offerta dalla El.Ca., partner dell’iniziativa, per gli studenti che intendono proseguire gli studi in ingegneria elettrotecnica. Per partecipare gli studenti dovranno preparare un elaborato sulla figura di Ernesto Cesaro, matematico noto nella seconda metà del 1800 per i suoi contributi alla geometria differenziale e alla teoria della somma delle serie infinite.
“Invito i giovani che assistono oggi a questa presentazione ad approfondire la vita di Ernesto Cesaro, uno dei figli di Torre Annunziata. Il suo percorso è infatti la dimostrazione che il talento e la volontà possono portare a grandi traguardi, anche se il punto di partenza non è stato brillante e se il percorso di vita è irto di difficoltà – racconta Gennaro Annunziata, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli - Cesaro infatti non partiva da condizioni sociali favorevoli. Mentre cresceva la sua fama di studioso, le condizioni economiche della famiglia subirono rovesci finanziari, tanto che il Comune di Torre Annunziata gli erogò un sussidio di 1.500 lire dell’epoca”.
“Il bando che oggi presentiamo vuole incentivare gli studi di coloro che, pur svantaggiati da situazioni sfavorevoli di reddito familiare, sono meritevoli e motivati, e che desiderano iscriversi all’università dopo il conseguimento della maturità – spiega Cesare Damiano, Presidente dell’A.I.T.A. “E’ un’iniziativa nel segno dell’ottimismo, con l’auspicio che tra voi possa emergere un talento forte come quello di Ernesto Cesaro – le parole invece di Catello Germano, Presidente del Rotary Club Torre Annunziata Oplonti – Un’iniziativa in linea con la mission di service che il Rotary mette in campo da diversi anni”.
Gli studenti avranno tempo fino al 10 settembre per preparare un elaborato di qualsiasi genere. Entro quella data dovranno dimostrare l’avvenuta iscrizione ad una Facoltà di Ingegneria. Una commissione tecnico scientifica esaminerà gli elaborati e assegnerà i quattro premi durante una cerimonia pubblica nel prossimo autunno.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici