Annunciato “Surriento Gentile”, il cartellone degli eventi di dicembre firmato da Marisa Laurito.
Prospettive positive e grande interesse internazionale per la Penisola Sorrentina al World Travel Market di Londra, la più importante fiera mondiale del turismo, che chiude domani la sua 45ª edizione.
La delegazione di Federalberghi Penisola Sorrentina, guidata dal presidente Costanzo Iaccarino, presente alla conferenza stampa ha rappresentato il territorio nello spazio SorrentoCoast, ospitato all’interno dello stand della Regione Campania, presentando al pubblico e agli operatori del settore le eccellenze turistiche, culturali ed enogastronomiche del territorio.
Durante la conferenza stampa di martedì mattina organizzata dalla regione Campania nello spazio Enit in cui sono state annunziate le principali mostre museali del 2026 e l'intera destinazione campana sono intervenuti Rosanna Romano, Direttore generale del Turismo e Cultura della Regione Campania, Gino Acampora, presidente degli Agenti di viaggio della Penisola Sorrentina, e Marisa Laurito, madrina dell’evento e il presidente Aanci Campania Francesco Morra.
Il direttore artistico che ha presentato la stanza delle meraviglie presso il teatro Trianon progetto immersivo sulla canzone napoletana, ha anticipato in anteprima “Surriento Gentile”, il nuovo cartellone natalizio che animerà la città dal 5 al 30 dicembre, promosso da Fondazione Sorrento, Federalberghi Penisola Sorrentina, Associazione Agenzie di Viaggi Penisola Sorrentina, Associazione Ristoratori Sorrentini e Confcommercio Sorrento. «Con questa iniziativa – ha spiegato Marisa Laurito – Sorrento celebra la sua identità più autentica, fatta di bellezza, cultura e gentilezza. Sarà un dicembre di arte condivisa, un invito a ritrovarsi nei luoghi e nei sentimenti che rendono unica questa terra. Vogliamo festeggiare con i sorrentini e accogliere i visitatori offrendo ciò che contraddistingue questa città : generosità, accoglienza, bellezza e cultura».
Il programma, che sarà presentato ufficialmente nelle prossime settimane, si aprirà con una conferenza che ha per tema “La rivoluzione della gentilezza”, e proseguirà con un cartellone ricco che vedrà in scena poesia, cartoni animati per bambini, concerti di cantanti napoletani e internazionali, spettacoli teatrali che coinvolgeranno i luoghi più iconici di Sorrento
La missione londinese è stata arricchita da una serata-evento al ristorante “Terra” di Eataly London, dedicata al tema “Mediterranean Food Experience”, un viaggio nei sapori campani ideato dallo chef stellato Giuseppe Aversa del ristorante Il Buco di Sorrento.
In collaborazione con la Regione Campania “progetto Praesentia”, la degustazione ha proposto un itinerario gastronomico attraverso i piatti simbolo della tradizione sorrentina e napoletana.
La partecipazione della Penisola Sorrentina al World Travel Market conferma il dinamismo e la capacità di innovazione di un territorio che unisce ospitalità, tradizione e creatività. Un segnale incoraggiante in vista della stagione turistica 2026, con prospettive di crescita nei mercati europei e oltreoceano.
«Il World Travel Market – ha sottolineato Costanzo Iaccarino – rappresenta un’occasione strategica per consolidare la presenza della Penisola Sorrentina sui mercati esteri e per avviare nuove collaborazioni con i principali tour operator internazionali. L’interesse riscontrato in questi giorni conferma la forza del brand Sorrento, sinonimo di qualità, accoglienza e tradizione».
Con SorrentoCoast al centro della promozione, la Campania si conferma protagonista di un turismo che parla al mondo con il linguaggio universale della bellezza mediterranea, dove ogni esperienza diventa incontro, cultura e passione.
Abate: «Ci mangiamo un po' le mani per le nove occasioni create, in certe circostanze avremmo dovuto gestire meglio il pallone. Comunque, portiamo a casa un punto prezioso.» De Pieri: «Sono felice per il gol, abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte.» Andreoletti: «Un punto che vale come una vittoria.»